Home Page   1/72 e dintorni   Aeronautica   Diorami & C.   Figurini & C.   Navi & C.   Veicoli civili   Veicoli militari   Modellazione 2-3D
Login
Nickname

Password


Hai perso la password?

Non sei registrato?
Fallo ora!
Interface language
 
English Italiano

Translate page with Google
 

Menu principale
Home Page
Spazi personali
Ultimi aggiornamenti
Scegli spazio

Info ed uso sito
Norme utilizzo sito
Guida Editor
Domande frequenti
Mappa del sito
Guida Editor
Contattaci
Trova utenti
Link al nostro sito

Campagne
In essere
Concluse
Regolamento

Contenuti
Novità dal mercato
Visti per voi
Articoli
Guide
Da AFV Interiors
Schede tecniche
Storia
Utente del mese
Guide uso sito
Invia contenuto

Forum
I più recenti
I più letti
I più attivi
I più recenti (arg.)
I più letti (arg.)
I più attivi (arg.)
WIP terminati

Tabelle colori
Le Gallerie di M+
Riferimento
Musei
Campagne
Album personali
Mostre
Box art
Altro
App carica Foto

M+ goes Social
Facebook

Download
Invia
Club
Utility
Istruzioni
Più scaricati

Mostre
Indice
Mostre in essere
Mostre passate

Ricerca
Sito: (Avanzata...)
Gallerie: (Avanzata...)
Tabelle colori:

Riviste:

Monografie:

Negozi di modellismo:
Musei:

M+ Shop locator

Chi è online
Visitatori:352
Utenti registrati:4
M+ Club chat:
Utenti on-line:356
 Utenti registrati:7339

Utenti collegati:
daniele RN
Marten75
m1go
Cesko
Ultime visite:
Ettore da 15'
frankee da 17'
yago da 18'
Nicola Del Bono da 30'
Michele Raus da 30'
Hoot da 34'
Andrea da 38'
alberto62 da 39'
GMSVERONA da 46'
Luciano Maffeis da 50'
domenicogio da 50'
kekko79 da 51'
Ayurpao da 1h
Emanuele da 1h 10'
redcrow da 1h 13'
andy74 da 1h 23'
Pierpaolo da 1h 28'
Barbarigo da 1h 41'
GP1964FG da 1h 51'
GiorgioBis da 1h 59'

Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
Storia : Moderna : Storia del Reggimento Alpini "Tagliamento" 1943 - 1945
Inviato da Fabio il 7/4/2008 09:14:33 (2202 letture)

"Penne Nere sul confine orientale
Storia del Reggimento Alpini "Tagliamento" 1943 - 1945"
di Carlo Cucut
Marvia Edizioni, Voghera (PV)

340 pagine, oltre 200, formato 16,5 x 24 cm, prezzo di copertina 30,00 euro


Questo nuovo testo nasce dalla penna d un autore che, nonostante si stia dedicando relativamente da poco tempo alla scrittura, si sta regalando dei testi pregevoli e dei saggi di notevole spessore: Carlo Cucut. Storico per passione e non per professione, Cucut ci sta abituando a ricerche svolte con serietà ed obiettività ed anche quest'ultimo "Penne Nere" non fa eccezione a questa regola. In un corposo volume di oltre 380 pagine, viene tracciata la storia del Reggimento Alpini "Tagliamento", una singolare unità dell'Esercito della Repubblica Sociale Italiana, composta non solo da Alpini, ma anche da Bersaglieri, tutti volontari, che nei 20 mesi del governo di Salò tennero difficili posizioni in Friuli lungo il confine orientale, costantemente minacciato dagli attacchi dei partigiani slavi, animati solo dal desiderio di salvare la loro terra, pur convinti di combattere una guerra già perduta.
Il testo passa in rassegna la storia del "Tagliamento", approfondendo le vicende militari dei singoli battaglioni che lo componevano, grazie al minuzioso lavoro di ricerca svolto dall'autore nell'Archivio dell'Associazione Reduci del Reggimento Alpini "Tagliamento", che ha patrocinato tutto il lavoro compiuto. Leggendo il libro si incontrano inoltre capitoli che integrano la narrazione delle vicende: accanto ai ritratti dei comandanti del "Tagliamento", il lettore trova informazioni di dettaglio sulle armi, gli automezzi, le uniformi, e capitoli dedicati al personale femminile in forza al reparto ed alle vicende dei singoli militari del "Tagliamento". Completano l'opera l'albo d'oro dei Caduti e utili tavole comparative di toponomastica e dei gradi in uso da Italiani e Tedeschi. La vita del Reggimento non ha avuto fine con lo scioglimento del "Tagliamento", ma ha avuto continuità con la fondazione dell'Associzione, a cui l'autore dedica un'intero capitolo.
Insomma un libro che può definirsi "definitivo" sull'argomento e che, con le sue oltre 200 fotografie, non deve mancare nelle librerie degli storici e degli appassionati delle vicende italiane della Seconda Guerra Mondiale.

 

Link correlati


  • I sostenitori di Modellismo Più


  •