Home Page   1/72 e dintorni   Aeronautica   Diorami & C.   Figurini & C.   Navi & C.   Veicoli civili   Veicoli militari   Modellazione 2-3D
Login
Nickname

Password


Hai perso la password?

Non sei registrato?
Fallo ora!
Interface language
 
English Italiano

Translate page with Google
 

Menu principale
Home Page
Spazi personali
Ultimi aggiornamenti
Scegli spazio

Info ed uso sito
Norme utilizzo sito
Guida Editor
Domande frequenti
Mappa del sito
Guida Editor
Contattaci
Trova utenti
Link al nostro sito

Campagne
In essere
Concluse
Regolamento

Contenuti
Novità dal mercato
Visti per voi
Articoli
Guide
Da AFV Interiors
Schede tecniche
Storia
Utente del mese
Guide uso sito
Invia contenuto

Forum
I più recenti
I più letti
I più attivi
I più recenti (arg.)
I più letti (arg.)
I più attivi (arg.)
WIP terminati

Tabelle colori
Le Gallerie di M+
Riferimento
Musei
Campagne
Album personali
Mostre
Box art
Altro
App carica Foto

M+ goes Social
Facebook

Download
Invia
Club
Utility
Istruzioni
Più scaricati

Mostre
Indice
Mostre in essere
Mostre passate

Ricerca
Sito: (Avanzata...)
Gallerie: (Avanzata...)
Tabelle colori:

Riviste:

Monografie:

Negozi di modellismo:
Musei:

M+ Shop locator

Chi è online
Visitatori:344
Utenti registrati:3
M+ Club chat:
Utenti on-line:347
 Utenti registrati:7340

Utenti collegati:
daniele RN
m1go
Cesko
Ultime visite:
Marten75 da 6'
Ettore da 18'
frankee da 19'
yago da 20'
Nicola Del Bono da 32'
Michele Raus da 33'
Hoot da 36'
Andrea da 40'
alberto62 da 41'
GMSVERONA da 49'
Luciano Maffeis da 52'
domenicogio da 52'
kekko79 da 53'
Ayurpao da 1h 2'
Emanuele da 1h 13'
redcrow da 1h 15'
andy74 da 1h 26'
Pierpaolo da 1h 30'
Barbarigo da 1h 43'
GP1964FG da 1h 53'

Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
Aerei ed elicotteri : Articoli : Come realizzare la texture granulosa sulle bombe imbarcate
Inviato da starflyer il 3/7/2007 22:35:44 (3365 letture)

Aerei ed elicotteri : Articoli
   Come realizzare il rivestimento antifiamma sulle bombe imbarcate US NAVY


Mi è capitato di dover replicare le bombe della serie paveway GBU imbarcate sulle portaeri, da abbinare al mio F-14B "Tomcat" in scala 1/32, solitamente questo tipo di bombe, quando imbarcate sulle portaerei, sono dotate di un rivestimento resistente al calore (per ridurre il rischio di surriscaldamento in caso di incendi a bordo) che ha un aspetto rugoso e irregolare. Per riprodurre tale rivestimento ho seguito la seguente tecnica, semplice, veloce ed efficace. La bomba è stata preventivamente verniciata (olive drab) sul muso e sulla coda, in quanto successivamente sarebbe una operazione più difficoltosa. Ovviamente vanno mascherate le zone in cui non si deve riprodurre il particolare rivestimento della bomba, utilizzando del nastro adesivo.

A vernice ben asciutta è stato applicato stucco liquido Gunze Surfacer 500 tramite un cotton fioc oppure (preferibile) un pennellino a setole rigide. Mentre si applica lo stucco si deve costantemente picchiettare la superficie con le setole del pennello, man mano che lo stucco indurisce si otterrà una superficie rugosa che simula il particolare rivestimento della bomba.

Lo stucco asciuga in fretta, conviene trattare una bomba per volta e non esagerare con la quantità di stucco, ma applicare piccole dosi con il pennellino e continuare a picchiettare fino a coprire tutta l'area desiderata. Dopo soli 5 minuti di lavoro ecco il risultato.

Al termine della verniciatura la bomba è completata, da questo punto in poi le classiche fasi (Decals, Lavaggio a olio, trasparente finale) completano il lavoro.

Buon modellismo

 

Link correlati

· Contenuti relativi all'argomento Aerei ed elicotteri : Articoli
· Contenuti sottoposti da starflyer

Contenuto più letto relativo all'argomento Aerei ed elicotteri : Articoli:
· AMX (Ghibli) scala 1/48 Warrior Model

Ultimi contenuti sull'argomento Aerei ed elicotteri : Articoli:
· Come fare i montanti alari

Visualizza pagina stampabile  Segnala questo contenuto ad un amico



  • I sostenitori di Modellismo Più


  •