Home Page   1/72 e dintorni   Aeronautica   Diorami & C.   Figurini & C.   Navi & C.   Veicoli civili   Veicoli militari   Modellazione 2-3D
Login
Nickname

Password


Hai perso la password?

Non sei registrato?
Fallo ora!
Interface language
 
English Italiano

Translate page with Google
 

Menu principale
Home Page
Spazi personali
Ultimi aggiornamenti
Scegli spazio

Info ed uso sito
Norme utilizzo sito
Guida Editor
Domande frequenti
Mappa del sito
Guida Editor
Contattaci
Trova utenti
Link al nostro sito

Campagne
In essere
Concluse
Regolamento

Contenuti
Novità dal mercato
Visti per voi
Articoli
Guide
Da AFV Interiors
Schede tecniche
Storia
Utente del mese
Guide uso sito
Invia contenuto

Forum
I più recenti
I più letti
I più attivi
I più recenti (arg.)
I più letti (arg.).
I più attivi (arg.)

Tabelle colori
Le Gallerie di M+
Riferimento
Musei
Campagne
Album personali
Mostre
Box art
Altro
App carica Foto

M+ goes Social
Facebook

Glossario
Invia definizione
Richiedi definizione

Download
Invia
Club
Utility
Istruzioni
Più scaricati

Mostre
Indice
Mostre in essere
Mostre passate

Ricerca
Sito: (Avanzata...)
Gallerie: (Avanzata...)
Tabelle colori:

Riviste:

Monografie:

Negozi di modellismo:
Musei:

M+ Shop locator

Chi è online
Visitatori:222
Utenti registrati:1
M+ Club chat:
Utenti on-line:223
 Utenti registrati:7172

Utenti collegati:
rcrotti
Ultime visite:
lillino da 5'
VanBasten da 16'
maurozn da 28'
Hoot da 1h 2'
maucrifra da 1h 12'
AndRoby da 1h 13'
Luciano Maffeis da 1h 13'
RobertoC da 1h 16'
BEPPEPANZER da 1h 20'
BMP da 1h 22'
erganapi da 1h 27'
ayrton da 1h 30'
Poetto69 da 1h 31'
matte da 1h 49'
Alesnadio da 1h 56'
gizpo da 2h
Paolomaglio da 2h 17'
jeppersen da 2h 21'
prebinik da 2h 25'
lagu da 2h 26'

Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
Navi & C. : Schede tecniche : Incrociatore Vittorio Veneto
Inviato da Vito Zita il 1/8/2004 18:57:32 (8383 letture)

Scheda tecnica di come erano le nostre navi nel 1977


Unità sede comando delle forze navali italiane, è derivata dalle esperienze costruttive ed operative dei primi incrociatori portaelicotteri della classe «Doria». Le maggiori duttilità ed efficacia d'impiego derivano dalle più ampie possibilità di imbarco di elicotteri, dalla combinazione dei sistemi missilistici «Terrier» e «ASROC» nella soluzione integrata «Aster», oltre che da un generale miglioramento delle apparecchiature, delle sistemazioni, ecc. - Scafo interamente saldato con accentuata insellatura, suddiviso in 16 compartimenti stagni. Dotato di due coppie di pinne stabilizzatrici. La linea di volo può essere costituita da 9 elicotteri medi tipo AB 204 AS o AB 212 AS, oppure da 4 pesanti tipo SH-3 D. Il ponte di volo misura mt, 48x18.5, l'aviorimessa è sottostante a esso ed è servita da 2 ascensori. La dotazione elettronica è data dai radar: SPS-48 tridimensionale di scoperta, SPS-29 di scoperta aerea, SPQ-2 di navigazione e controllo lattico, due SPG-55A guida missili, quattro NA 10 per la direzione del tiro. Sistemato in bulbo prodiero è un sonar SQS-23. L'unità dispone inoltre di un sistema elaborazione e controllo dati tattici e di un sistema ECM/ESM. Potenza elettrica: 6.800 Kw. Apparato motore a direzione e controllo remoti. Il suo equipaggio, come nave ammiraglia, è di circa 72 ufficiali e 493 sottufficiali e marinai. E' previsto l'aumento del suo armamento coll'imbarco di nuovi sistemi missilistici («Albatros»). Il Vittorio Veneto ha rappresentato un passo importante nell'evoluzione degli incrociatori portaelicotteri indicando la direzione da seguire verso le nuove navi «tuttoponte» e le «sea control ships».

Dati tecnici della classe "Doria"



Disegno tecnico della Vittorio Veneto



Testo, caratteristiche e disegni tecnici provengono dall'Almanacco Navale 1977, a cura di G. Giorgerini-A. Nani edito dall'Istituto Idrografico della Marina

 

Link correlati

· Contenuti relativi all'argomento Navi & C. : Schede tecniche
· Contenuti sottoposti da Vito Zita

Contenuto più letto relativo all'argomento Navi & C. : Schede tecniche:
· Vele ed Alberi

Ultimi contenuti sull'argomento Navi & C. : Schede tecniche:
· La prima "Dreadnought" Italiana

Visualizza pagina stampabile  Segnala questo contenuto ad un amico



  • I sostenitori di Modellismo Più


  •