Home Page   1/72 e dintorni   Aeronautica   Diorami & C.   Figurini & C.   Navi & C.   Veicoli civili   Veicoli militari   Modellazione 2-3D
Login
Nickname

Password


Hai perso la password?

Non sei registrato?
Fallo ora!
Interface language
 
English Italiano

Translate page with Google
 

Menu principale
Home Page
Spazi personali
Ultimi aggiornamenti
Scegli spazio

Info ed uso sito
Norme utilizzo sito
Guida Editor
Domande frequenti
Mappa del sito
Guida Editor
Contattaci
Trova utenti
Link al nostro sito

Campagne
In essere
Concluse
Regolamento

Contenuti
Novità dal mercato
Visti per voi
Articoli
Guide
Da AFV Interiors
Schede tecniche
Storia
Utente del mese
Guide uso sito
Invia contenuto

Forum
I più recenti
I più letti
I più attivi
I più recenti (arg.)
I più letti (arg.)
I più attivi (arg.)
WIP terminati

Tabelle colori
Le Gallerie di M+
Riferimento
Musei
Campagne
Album personali
Mostre
Box art
Altro
App carica Foto

M+ goes Social
Facebook

Download
Invia
Club
Utility
Istruzioni
Più scaricati

Mostre
Indice
Mostre in essere
Mostre passate

Ricerca
Sito: (Avanzata...)
Gallerie: (Avanzata...)
Tabelle colori:

Riviste:

Monografie:

Negozi di modellismo:
Musei:

M+ Shop locator

Chi è online
Visitatori:306
Utenti registrati:2
M+ Club chat:
Utenti on-line:308
 Utenti registrati:7339

Utenti collegati:
VanBasten
m1go
Ultime visite:
ayrton da 15'
Daniele65 da 48'
Andrea66 da 1h 11'
Ettore da 2h 34'
Brizio da 4h 21'
rugby90 da 4h 45'
manovi da 5h 21'
Ayurpao da 6h 16'
ziochicchi da 6h 48'
Condor da 7h 1'
Tomcat71 da 7h 3'
Pierpaolo da 7h 13'
Wanderer da 7h 14'
wcentoquattro da 7h 27'
glitzie da 7h 30'
Michele Raus da 7h 36'
GiorgioBis da 7h 38'
GP1964FG da 7h 50'
Righettone da 8h 3'
alberto62 da 8h 10'

Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
1/72 e dintorni Visti per voi : Semovente da 75/34 su scafo M42 Brach Model
Inviato da Fabrizio1966 il 5/6/2005 00:22:36 (3775 letture)

1/72 e dintorni Visti per voi
Alla recente prima edizione dell'Euromodels di Novegro sono riuscito a "mettere le zampe" su una novità assolutamente appetibile per tutti gli appassionati di mezzi italiani della Seconda guerra Mondiale, e non solo per loro: il semovente da 75/34 su scafo M42 della Brach Model.


Non mi dilungo a parlare del masterista, ben noto a chi "bazzica" la 1/35 e vengo al kit.
Già kit, perchè aprendo la confezione di cartoncino,e verificandone il contenuto, si potrebbe fare la battuta che la principale differenza con un kit in plastica sta... nella mancanza delle stampate di sprue!!!
I pezzi sono contenuti un tre buste di plastica e la scomposizione non è quella tipica dei modelli in resina con, ad esempio, lo scafo o il treno di rotolamento in un pezzo unico (stile Modeltrans, per intenderci..) ma sembra piuttosto quella di un kit in plastica, con le fiancate separate dal fondo dello scafo e dalla sovrastruttura e casamatta, il tutto in una finissima resina grigia che, almeno nella mia confezione, sembra priva di ogni ritiro o svergolamento. La casamatta è corretta, cioè diversa da quella del 75/18 su scafo M40/41 ed abbiamo la piastra anteriore dello scafo con i portelli di raffreddamento della trasmissione staccati e posizionabili aperti!!! Non 'è traccia però degli interni, anche perchè sembra che Brach intenda commercializzare i set di dettaglio a parte (dura lex dell'aftermarket....). E' però presente la culatta del pezzo da 75/34 in una bustina a parte corredata di una splendida canna in metallo tornito(!!!). Sono fornite due opzioni per le ruote motrici (una per la versione italiana una per quella tedesca) con già i gingoli fissati a completamento di un modello che setta standard nuovi per i kit in resina. Una busta di fotoincisioni con i particolari piu' minuti, come le staffe di fissaggio per le taniche supplementari o l'insegna dello Stato (....!) ed anche del filo di rame già sagomato per l'occhione del gancio di traino.
Da ultimo le decal: un piccolo ma bel foglietto della A.W.D. con le insegne per tre mezzi: Cavalleggeri di Alessandria (del R.E.), un unità panzerjager della Wehrmacht in Italia, ed un esemplare del raggruppamento Leoncello (R.S.I.). Che dire? Volendo proprio trovare il pelo nell'uovo, oltre alla già citata mancanza degli interni, si potrebbe dire che i cingoli sembrano un po' spessini ma, come anticipato, è proprio un cercare il pelo nell'uovo... Il prezzo non è proprio popolare, ma stante la qualità, si tratta comunque di euro (modellisticamente) ben spesi e non posso che augurarmi il proseguimento della serie, magari fino ad arrivare al mitico (per me..) "bassotto" da 105/43.
Fabrizio

 

Link correlati

· Contenuti relativi all'argomento 1/72 e dintorni Visti per voi
· Contenuti sottoposti da Fabrizio1966

Contenuto più letto relativo all'argomento 1/72 e dintorni Visti per voi:
· Visti per voi: Semovente da 105/25 M43 - Brach Model

Ultimi contenuti sull'argomento 1/72 e dintorni Visti per voi:
· Visti per voi: Semovente da 105/25 M43 - Brach Model

Visualizza pagina stampabile  Segnala questo contenuto ad un amico



  • I sostenitori di Modellismo Più


  •