 | Il kit, in scala 172, prodotto da "Il Principe Nero" di Perugia, è realizzato in resina. |
Viene commercializzato in una scatola di cartone di dimensioni abbastanza grosse, rispetto a quelle del modello finito! Per questo motivo le diverse stampate del kit sono imballate in modo egregio, per preservare da urti (e quindi da rotture accidentali) anche le parti più piccole del kit. Una volta sballate tutte le stampate, ci si trova davanti a pezzi finemente stampati e dettagliati, senza materozze significative e pochissime sbavature. La resina è di ottima qualità (grigia per la torretta e lo scafo, gialle per tutti gli altri particolari), non sono presenti bolle o ritiri, nemmeno nelle due parti più grandi del Kit (scafo e torretta). Complessivamente il modello è composto da 52 pezzi (come già detto i più grandi sono lo scafo, in un solo pezzo e la torretta). I cingoli soo realizzati in quattro sezioni, due orizzontali e due curve, per avvolgere le ruote: le parti curve sono già curvate, cosa che permette di evitare noie nel dover curvare gli spezzoni orizzontali. A completamento del kit è fornita una matassina di filo metallico, per realizzare i predellini laterali e i quattro ganci del carro. Il foglio di istruzioni risulta chiarissimo e fornisce (limitate) indicazioni, per la colorazione in giallo sabia del mezzo.
Complessivamente un ottimo kit, che darà soddisfazioni a chi lo monterà, permettendo ambientazioni diverse (dal Nord Africa, all'Italia, alla Corsia, alla Russiaai Balcani, alla RSI, fino al dopoguerra, al servizio della Polizia di Stato). Uniche attenzioni da porre sono le classiche che vanno adottate nel montaggio dei kit in resina. Paolino