Home Page   1/72 e dintorni   Aeronautica   Diorami & C.   Figurini & C.   Navi & C.   Veicoli civili   Veicoli militari   Modellazione 2-3D
Login
Nickname

Password


Hai perso la password?

Non sei registrato?
Fallo ora!
Interface language
 
English Italiano

Translate page with Google
 

Menu principale
Home Page
Spazi personali
Ultimi aggiornamenti
Scegli spazio

Info ed uso sito
Norme utilizzo sito
Guida Editor
Domande frequenti
Mappa del sito
Guida Editor
Contattaci
Trova utenti
Link al nostro sito

Campagne
In essere
Concluse
Regolamento

Contenuti
Novità dal mercato
Visti per voi
Articoli
Guide
Da AFV Interiors
Schede tecniche
Storia
Utente del mese
Guide uso sito
Invia contenuto

Forum
I più recenti
I più letti
I più attivi
I più recenti (arg.)
I più letti (arg.)
I più attivi (arg.)
WIP terminati

Tabelle colori
Le Gallerie di M+
Riferimento
Musei
Campagne
Album personali
Mostre
Box art
Altro
App carica Foto

M+ goes Social
Facebook

Download
Invia
Club
Utility
Istruzioni
Più scaricati

Mostre
Indice
Mostre in essere
Mostre passate

Ricerca
Sito: (Avanzata...)
Gallerie: (Avanzata...)
Tabelle colori:

Riviste:

Monografie:

Negozi di modellismo:
Musei:

M+ Shop locator

Chi è online
Visitatori:323
Utenti registrati:1
M+ Club chat:
Utenti on-line:324
 Utenti registrati:7339

Utenti collegati:
m1go
Ultime visite:
VanBasten da 5'
ayrton da 16'
Daniele65 da 50'
Andrea66 da 1h 12'
Ettore da 2h 35'
Brizio da 4h 22'
rugby90 da 4h 46'
manovi da 5h 22'
Ayurpao da 6h 18'
ziochicchi da 6h 49'
Condor da 7h 3'
Tomcat71 da 7h 4'
Pierpaolo da 7h 15'
Wanderer da 7h 15'
wcentoquattro da 7h 28'
glitzie da 7h 31'
Michele Raus da 7h 37'
GiorgioBis da 7h 39'
GP1964FG da 7h 52'
Righettone da 8h 5'

Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
1/72 e dintorni : Articoli : Fiat 626 - Libia 1941
Inviato da Riccardo La Barbera il 7/7/2005 16:46:40 (4172 letture)

1/72 e dintorni : Articoli
Modello che ha partecipato alla campagna "Africa Settentrionale 1940-42" di M+ conclusasi nel Giugno del 2005




La realizzazione di questo modello nasce dal mio interesse sempre crescente per i mezzi ruotati in dotazione al R.E. durante la seconda guerra mondiale.
Visionando alcuni documenti dell’Istituto Luce riguardanti la guerra in Africa ho preso spunto per l’ambientazione e la colorazione del kit.

Il modello
Il mio Fiat 626 in scala 1/72 non poteva essere altro che quello della DOC Model , unica ditta a produrre questo camion nella piccola scala . Il kit è in resina di color giallo, nei singoli pezzi non ho riscontratola presenza di bolle e la pulizia degli stessi è stata piuttosto rapida e semplice. Discorso a parte per quanto riguarda precisione e dettaglio infatti molte parti, anche lievemente deformate, sono risultate difficili da collocare e spesso non combaciavano come ad esempio la cabina guida e il cassone posteriore. Il dettaglio è ridotto al minimo , la cabina guida oltre ad avere uno spessore esagerato è completamente spoglia stesso discorso per il telaio che è privo di alcuni particolari .Il foglio istruzioni è sommario e in fase di assemblaggio fa sorgere qualche dubbio come ad esempio l’esatta collocazione della marmitta e del supporto per la targa posteriore A tutto questo a posto rimedio un frequentatore del forum di M+ che mi ha fatto avere una ricca documentazione del fiat 626 .
Questo materiale , per ragioni di tempo, non l’ho potuto sfruttare come avrei voluto ma è stato preziosissimo per poter almeno dare un minimo di dettaglio alla cabina guida e costruire integralmente la marmitta e altri particolari secondari ma non meno importanti come ad esempio i tergi cristalli. Una volta terminato il montaggio ho dato una mano di Primer Tamiya su tutto il modello , dopo qualche giorno sono passato alla colorazione vera e propria utilizzando come colore di fondo l’XF 65 Tamiya per tutte le parti metalliche del camion mentre per il cassone di legno ho utilizzato il natural wood (nr.110 )della Humbrol , l’interno cabina è stato dipinto in bianco. In questa fase tutti i colori sono stati dati ad aerografo. In un secondo tempo , a modello completamente asciutto , ho fatto una serie di lavaggi con colore ad olio Bruno Van Dyke e di seguito , con la tecnica del pennello a secco ho cercato di evidenziare tutte le parti in rilievo. La polvere accumulata sul mezzo è stata realizzata aerografando del giallo sabbia della Tamiya e l’uso dei pastelli dati a pennello mi ha aiutato ad enfatizzare l’effetto sporco. Alla fine il mio Fiat 626 è stato sistemato su una semplicissima base ovale di legno dove ho riprodotto con vario materiale una piccola porzione di deserto.

Conclusioni Nonostante le difficoltà e il poco tempo a disposizione per realizzare il modello devo dire che mi sono proprio divertito a fare questo 626! Ringraziamenti Ringrazio Lorenzo Tonioli per il ricco materiale inviatomi e gli amici di M+ per gli incoraggiamenti.

Le altre immagini sono visibili qui

 

Link correlati

· Contenuti relativi all'argomento 1/72 e dintorni : Articoli
· Contenuti sottoposti da Riccardo La Barbera

Contenuto più letto relativo all'argomento 1/72 e dintorni : Articoli:
· Ariete in Iraq: colorazione del diorama

Ultimi contenuti sull'argomento 1/72 e dintorni : Articoli:
· Ariete in Iraq: colorazione del diorama

Visualizza pagina stampabile  Segnala questo contenuto ad un amico



  • I sostenitori di Modellismo Più


  •