Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 4502
Da: Mestre (VE)
Offline  
Livello: 49
Ivano mi rifiuto di considerare il mio intervento un tema didisfida ( sempre che a qualcuno freghi qualcosa di una mia sfida), mi piace di piú chiamarlo confronto costruttivo. E ti dirò di piú.....piú di una volta ho pensato di passare al 1/72 , ho sempre nel cassetto un Merkava 2 che attende paziente. Ciao.
Registrato dal: 16/4/2005
Interventi: 8748
Da: OVADA
Offline  
Livello: 62
Esci? cioè l'attuale italeri...ma non è un Merkava I?..si, effettivamente abbisogna di un bel po' di aiuto.... Se volessi "sperimentare" qualcosa di moderno nella small scale e nel contempo molto invitante, ti consiglio il Leopard 2A4 della Dragon..... Fabrizio
-- Quote:
From mud, through blood, toward the green fields beyond www.genovaest.com
Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 4502
Da: Mestre (VE)
Offline  
Livello: 49
All' epoca la Esci faceva sia il Mk1 che Mk2, pantografati direttamente dal vecchio Tamiya 1/35. Grazie del consiglio ma ormai è una scommessa con me stesso, se mai comincierò sarà un Merkava 2 o 2B.
Registrato dal: 21/6/2005
Interventi: 967
Da: Torino
Offline  
Livello: 27
Caro Gaetano, quando parlavo di disfida (in termini assolutamente bonari, credimi) non mi riferivo ai tuoi interventi, ricchi di spunti come altri prima di te. Mi sembrava che ad un certo punto si entrasse in un clima di sfide (sempre modellistiche) che mi piace se rimane in un quadro di amicizia ma, ripeto, non mi riferivo a te in modo specifico quindi scusa se ti ho dato questa impressione... Spero di esse ora stato piú chiaro, almeno nei tuoi confronti.... Ivano
Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 4502
Da: Mestre (VE)
Offline  
Livello: 49
Tranquillo Ivano, avevo capito le tue intenzioni. E dimenticavo una cosa importante....per fare un esemplare italiano devi procurarti i cingoli del M48A2 Italeri ( e metterci tuti i dentini).
Registrato dal: 16/4/2005
Interventi: 8748
Da: OVADA
Offline  
Livello: 62
Il merkava Mk II proprio non me lo ricordavo.... l'attuale italeri è un MkI, per l'MkII io mi sono buttato sul Modeltrans (in resina, non economico ma assolutamente superbo...) ..Accidenti, che arterio.... Fabrizio... per Ivano: circa i lanciafumogeni dell'M60, sono standard con quelli dei Leopard, quindi, sai come procurarteli Fabrizio
-- Quote:
From mud, through blood, toward the green fields beyond www.genovaest.com
Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 3103
Da: Nordest - Pordenone
Offline  
Livello: 43
Ebbene si, una volta tanto parliamo di moderni!
Che ne pensate del M60A-3 della Revell? Io lo ho acquistato, dopo aver letto i consigli di Zaloga, per migliorare l'M24 della Hasegawa, mi pare suggerisse di usare le ruote al posto dei quelle Hase, o forse i cingoli, non ricordo bene. Pensate che combinandolo con quello ESCI si potrebbe ottenere un buon M60A-1?
Scusate le imprecisioni ma io purtroppo mi fermo al 1945...
Ciao
» 9/1/2006 16:37
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 3 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 3 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: