| |
|
misure...Arietino! |

Rav-Aluf
Registrato dal: 16/4/2005
Interventi: 8826
Da: OVADA
Offline  
Livello: 62
|
|
Per chi (fortunatamente) si fosse perso il megapolemicone stellare sulle misure dell'Ariete Trumpeter in 1/35 nel forum sui mezzi militari e, sopratutto per una piccola rivincita di noi settantaduisti sui fratelloni maggiori, mi son preso la briga di misurare un po' l'Ariete in 1/72 di Mr. Panzer... lunghezza scafo (esclusi accessori) modello in mm:106; corretta in 1/72: 105,48 larghezza modello (piastre laterali e supporti esclusi):poco meno di 48; corretta in 1/72 47,5; lunghezza torretta(esclusi accessori e cannone): nel modello mm 67,5 (circa....); corrette in 1/72: 67,125...ora considerando che si tratta di un modello in resina, quindi suscettibile di "variazioni" dovute a stampi, solidificazione della resina e quanto altro, direi prorio un risultato niente male! Preciso che questa non è una recensione del kit, che è senz'alto migliorabile, come ogni modello, ma solo un'apprezzamento al lavoro di tanti modesti e capaci produttori di kit nostrani..almeno per noi settanduisti, niente polemiche, ma solo divertimento... Fabrizio -- Quote: 
|
|
» 21/5/2005 14:27 |
|
|
|
Re: misure...Arietino! |

Rav-Aluf
Registrato dal: 16/4/2005
Interventi: 8826
Da: OVADA
Offline  
Livello: 62
|
|
Grassiee Fabio, vedo che lo spirito del topic (cioè la sdrammatizzazione di certe fisse di noi modellisti... ) è stato capito!!!! pú "navigo qui in mezzo, piú mi rendo conto di quanto sia bello questo forum... Fabrizio -- Quote: 
|
|
» 21/5/2005 14:46 |
|
|
|
Re: misure...Arietino! |

Brigadier General
Registrato dal: 8/5/2004
Interventi: 1705
Da: Perugia
Offline  
Livello: 34
|
|
SOLO MEZZO MILLIMETRO??? è troppo (poco!!!) nn mi abbasso a tali precisioni... io quando costruisco dei particolari vedo il disegno in 1/35 chiudo un occhio (stimando la misura...;) ) e poi divido per due...ma il pezzetto nn lo misuro lo faccio a occhio! per i pezzi piú grandi si fa il calcolo preciso poi si approssima!!  -- |
|
» 21/5/2005 17:44 |
|
|
|
Re: misure...Arietino! |

Colonnello
Registrato dal: 15/3/2005
Interventi: 1070
Da:
Offline  
Livello: 28
|
|
Fabrizio, sono d'accordo con te. E' da aprrezzare il lavoro di chi produce qualcosa che altri non producono perchè a detta di questi fare uno stampo costa troppo o perchè non si crede nella rendita finale. Sulle misure, pur essendo il modellismo una hobby di "precisione" non mi danno piú di tanto. Tra le mie priorità al primo posto c'è il mio divertimento, il mio svago, il mio tempo libero, la mia passione. L'errore decinanomicromillimetrico lo lascio a chi è ancora convinto che questo sia un lavoro o una pura competizione e non un hobby. Ho penato 20 (leggasi venti) anni tra scatole Matchbox, Airfix e Esci a cercare di raddrizzare il pelo nell'uovo e a riprodurre particolari non indifferenti come ruote di rinvio fuse nella sprue o parti totalmente assenti nel kit (e non semplici dettagli, ma roba grossa come mantelletti, parti di cofano motore, prese d'aria, intere parti dello scafo posteriore, piattaforme per l'alloggio di obici e chi piú ne ha piú ne metta) e il tutto sempre con tanta passione e divertimento. Adesso che il mercato si è rivolto verso me e mi coccola, posso dire di starmela godendo davvero e credimi, un errore di un decimillimetro (per giunta su un pezzo in resina, artigianale e unico nel suo genere) non mi fa certo passare notti insonni. E' vero che certe boiate si ripresentano anche nei kit di nuova generazione, anche a distanza di anni da quei dionsauri di kit che noi tutti montavamo (o cercavamo di montare...) dove spesso il modellino in 1/72 veniva scambiato piú per un giocattolino simpatico che per un pezzo in scala, ma in fondo andava bene allora, figurarsi oggi. Fabrizio,ragazzi, cambiano i tempi, la qualitá , le misure, ma la passione rimane sempre! E' questo il bello, no? Ciao e buon modellismo!  -- |
|
» 21/5/2005 19:11 |
|
|
|
Re: misure...Arietino! |

WebCoso
Registrato dal: 26/4/2004
Interventi: 23459
Da: Fiano Romano
Offline  
Livello: 84
|
|
Sono assolutamente d'accordo con chi dice che il modellismo sia prima di tutto un hobby e che lo scopo primario che ci si deva prefiggere praticandolo è quello di divertirsi essendo soddisfatti del risultato finale. Dopo una trentina e piú anni di modellismo, credo che alla fine sia importante i kit rappresentino in fondo una buona base di partenza per il soggetto che si vuole relaizzare. Poi se il kit è "perfetto" meglio ancora, anche se alla fine per chi è colpito come me dal "morbo del dettaglio" la perfezione "da scatola" sia difficile da trovare. Quindi fondamentalmente se un kit costituisce anche un buon "grezzo" su cui cominciare a lavorare ne sono sempre grato a chi lo produce e non lo dico per piaggeria. Raramente mi è capitato di trovare dei kit che fossero davvero improponibili, ma alla fine sono sempre stato in grado di utilizzarne delle parti o comunque di trarne degli ottimi spunti per l'autocostruzione. Paradossalmente in tali rari casi i kit erano anche molto costosi e prodotti da "celebrate" ditte come ad esempio la Accurate Armour (ne ho ancora un paio che mi vengono i vermi al solo pensiero di doverli mettere assieme anche se sono certo che prima o poi li farò), mentre di prodotti meno costosi ed osannati tipo quelli Criel o Model Victoria non ho mai avuto di che lamentarmi! Questo per quanto riguarda la resina, mentre per la plastica, dedicandomi esclusivamente a soggetti della nostra Cavalleria e quindi raramente reperibili in tale materiale, devo dire che non mi è mai capitato di aprire una scatola senza poi portarla a termine, anche se gli stampi risalgono in alcuni casi agli anni '70, con soddisfazione e risultati piú che accettabili. In ogni caso credo che luoghi come Armorama, Missing Lynx o magari piú in piccolo M+, possano essere di valido supporto a noi modellisti per orientarci verso quello che meriti di essere acquistato o meno, anche perchè credo che nessun medico abbia ordinato a noi modellisti di acquistare questa o quella scatola  !!! Ciao e buon modellismo a tutti Fabio -- Le infallibilità muoiono, ma non si piegano (G. Garibaldi) Il saggio coltiva Unix e Linux, Windows si pianta da solo... |
|
» 21/5/2005 20:19 |
|
|
|
Re: misure...Arietino! |

Colonnello
Registrato dal: 15/3/2005
Interventi: 1070
Da:
Offline  
Livello: 28
|
|
Fabio, non avrei saputo esprimermi meglio! Hai detto sacrosante parole! Nessun medico ci obbliga ad acquistare quanto esce sul mercato. Liberi da tutto Fabio! Ciao!!!  -- |
|
» 21/5/2005 20:43 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|