| |
|
Re: Pz IV in Africa |

Rav-Aluf
Registrato dal: 16/4/2005
Interventi: 8748
Da: OVADA
Offline  
Livello: 62
|
|
Si, effettivamente lorenzo ha ragione, i carichi esterni raccontano un po' "la vita" di un carro e del suo equipaggio, anch'io l'avrei abbastanza imbottito, come erano nella realtá , però resta sempre un gran bel mezzo...quanto alla simpatia e alla disponibilità dell'autore, beh, che dire, non sempre la bravura si accompagna alla carica umana. Personalmente non conosco l'autore ma se è vero quanto ho letto, almeno gli concedo l'attenuante di essere molto bravo. Nel nostro ambiente spesso si trova gente che ha una consderazione di se del tutto sproporzionata alle proprie reali capacitá . per quanto mi riguarda come modellista penso che l'attitudine mentale piú esatta sia sempre quella di chiedersi se e come posso migliorare, di cercare di imparare sempre nuove tecniche e conoscere sempre meglio la storia dei mezzi che cerchiamo di riprodurre e sempre con spirito si critico (specialmente nei PROPRI confronti), ma sopratutto con la massima attenzione ed il massimo rispetto per il lavoro degli altri...Insomma, umiltà e rispetto ...in fondo siamo qui per divertirci, no? Fabrizio 
-- Quote: 
|
|
» 5/5/2005 15:54 |
|
|
|
Re: Pz IV in Africa |

Colonnello
Registrato dal: 15/3/2005
Interventi: 1070
Da:
Offline  
Livello: 28
|
|
Fabrizio, scherzi a parte su Zaloga , il discorso circa chi prende come puro e semplice divertimento il nostro hobby e chi lo affronta un pò troppo "seriamente" è sempre valido per tutti, che siano geni del pennellino o semplici appassionati. Il problema è che molta gente dimentica che questo è un hobby, ne piú ne meno e che consiste nell'utilizzare quelle poche ore a disposizione epr svagarsi e staccare dallo stress quotidiano. La competizione o il "nome" lo lascio a chi ne fa un lavoro 24 ore su 24. Personalmente , ho vissuto il periodo "competitivo" del nostro hobby anch'io, dove ero pronto a criticare ogni cosa mi passasse davanti a scapito dell'età del poveretto o dell'esperienza solo pe ril gusto di criticare. E' stato un periodo, ripeto, parecchio spiacevole per chi mi stava intorno, visto che vedevo il pelo nell'uovo ( o forse nel modello...) dovunque. Ho capito dopo che il nostro è un piacevolissimo hobby, seppur complesso e "preciso" e non è detto che per realizzare un modello si debba essere costretti a eseguirlos econdo i canoni di un americano, di un inglese o di un giapponese. A me, in questa fase "modellistica" della mia vita, basta soltanto che il modellino piaccia a me. Ciao e buon modellismo (che poi è la cosa piú importante) come sempre! 
--
|
|
» 5/5/2005 19:41 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 5 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 5 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|