Registrato dal: 10/1/2005
Interventi: 3443
Da: Bollatae-Mediolanum Caput Mundi
Offline  
Livello: 45
Al di là del gusto personale (può piacere o meno, su questo non è possibile discutere) secondo me è assoultamente irrealistico....che sono missili a diesel?? CIao Federico
-- Federico http://federicofredxsangregorio.blogspot.com/ "Carri armati nemici fatta irruzione a sud dell'"Ariete"; con ciò "Ariete" accerchiata. Trovasi circa 5 chilometri nord-est Bir el-Abd. Carri "Ariete" combattono" "In hostem ruit" Con la féde, nel cuore, con l'ardir noi giuriamo di vincere o morir!
Registrato dal: 12/11/2004
Interventi: 1134
Da: Aci Sant'Antonio (CT)
Offline  
Livello: 29
Personalmente ritengo che vada premiato il tentativo di fare qualcosa di nuovo ed originale , per il realismo della riproduzione giustamente occorrerebbe vedere delle fonti di documentazione e magari vedere il modello di presenza.
Registrato dal: 8/5/2004
Interventi: 10402
Da: Pavia (Provincia!!)
Offline  
Livello: 65
Io sinceramente non lo boccio xchè come detto da altri lui ha provato anche se, l'effeto non è bello ha avuto il coraggio di sperimentare idee nuove Forse con il perfezionamento delle tecniche e dei materiali vedremo cose molto + vicine al realistico.
-- Solo chi si da per vinto è vermante perduto. AletigreMariaMatricola M+ N°67
Registrato dal: 8/5/2004
Interventi: 2812
Da: Augusta-Taurinorum
Offline  
Livello: 42
la stessa tecnica, fu usata, per il diorama dello sbarco in normandia, uscito circa un anno fa(di cui avevo segnalato il sito, ora chiuso), in cui, però l'effetto era molto piú realistco. certamente fu usato in modo diverso, fu usato per riprodurre gli schizzi d'acqua procurati dalle esplosioni in acqua!
secondo me è una tecnica promettente, ma dee essere usata con cutela ed in modo civile( )
altra tecnica, di cui appena trovo il link lo segnalo, è quella di riprodurre il fuoco in uscita da un lancia fiamme!
Registrato dal: 7/5/2004
Interventi: 3749
Da: Milano
Offline  
Livello: 46
Nell'ambito modellistico delle F1 molti si sono cimentati per cercare di riprodurre fiamme,scintille e fumo mediante un sottile filo di rame/metallo creandoci attorno una struttura composta da cotone per così dire "sfibrato" ma l'effetto non è sto gran che..se volete farvi un'idea posso mandarvi le scansioni delle foto di cui vi parlo(tratte dalla raccolta "Rosso Ferrari").. ciao
Registrato dal: 9/5/2004
Interventi: 2027
Da: Cesena
Offline  
Livello: 37
Io l'unica volta che ho visto un bell'effetto con l'uso del cotone è stato mi pare 5 anni fa al motor show di bologna nello stand di 4 ruote dove cera il modellino di una gara di rally nel deserto e la macchina in questione aveva l'effetto polvere riprodotto magistralmente con questa tecnica e molto realistico... il cotone era ben sfibrato e ben modellato, anche ricoperto da della sabbia e sinceramente non so come avesse fatto... il modello era in 1/48 e il paesaggio molto grande e la scia molto lunga e graduale come nella realtá ... li si che era fatto bene... per quel che riguarda le fiamme si era stato postato su questo forum ma mi pareva fossero abbastanza bruttine...
--
» 12/4/2005 22:20
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: