Registrato dal: 12/9/2004
Interventi: 269
Da: Nordest-Udine
Offline  
Livello: 15
Salve a tutti.....sto finendo il leopard giallo italiano della Pinerolo in Egitto!!...e fin qui diretevoi.....tutto bene! Ma ora mi sorge un antico e ricorrente dilemma:la presentazione del mezzo!!cioè:"rende" meglio una semplice basetta in legno pulita oppure una piccola scenetta che rappresenti quello che io ho inteso riprodurre?????Penso che sia un discorso personale.La semplice basetta permette di concentrare l'attenzione sul modello la lo "impoverisce" in pathos...al contrario,penso,una piccola ambientazione forse amalgama meglio la storia-il modello e le caratteristiche dell'ambiente dove la storia si svolge ma.....nel contempo può far perdere di vista all'osservatore le peculiarità proprie dell'elaborazione. Mah ...voi cosa ne pensate?? Ciao a tutti Alberto(alfabravo)
Registrato dal: 9/5/2004
Interventi: 2027
Da: Cesena
Offline  
Livello: 37
Se vuoi trovare un compromesso farei una base di buon legno e sotto i cingoli del carro un sottile strato di sabbia e un piccolo cartello per dargli una collocazione... così hai la tua base non è piatta e anonima, e da la possibilità di focalizzare l'attenzione sul carro
Registrato dal: 9/12/2004
Interventi: 4759
Da: Torino
Offline  
Livello: 50
Se il modello ha sporcature e invecchiamenti e comunque un aspetto vissuto una basetta piatta e pulita a mio modesto parere non va bene. Al contrario se il modello è pulitissimo , come appena uscito di fabbrica (discorso che si applica soprattutto agli aeroplani ) una basetta che abbia vissuto piú di lui non gli rende giustizia. Anche solo un terreno ben fatto può risaltare e rendere piú realistico qualsiasi modello , ottimo il consiglio dei cartelli , un piccolo trucchetto per dare verticalità al tutto. ciao
-- Ciao Pierpaolo
...e poi c'era la marmotta... ...al lavoro su: ..Blindo Centauro - Trumpeter 1/35