|
 |
|
 |
| |
|
Re: DAS |

Generale di divisione
Registrato dal: 15/10/2004
Interventi: 2884
Da: Olgiate Olona
Offline  
Livello: 42
|
|
Al contrario degli stucchi costa poco, non è tossico, lo lavori come meglio ti pare, anche perchè asciuga lentamente; insomma per mè è sicuramente il materiale migliore per i terreni. Il difetto è che tende a screpolarsi, soprattutto se hai fretta e ne forzi l'asciugatura, e non ha un grandissimo potere adesivo sul piano dove lo andrai a stendere. Ho letto da qualche parte che c'è chi stende un sottile strato con colla vinilica e dopo ci aggiunge lo spessore che ritiene opportuno. Io, invece, essendo un soldatinaio, l'ho sempre usato per piccole superfici che vado a testurizzare creando delle microcavità dove il das va ad aggrapparsi e non mi ha mai dato problemi.
Ciao e buone prove
Massimo Tuareg

-- Massimo TouaregMaria - matr. M+ n.485 Sostenitore dalla Federazione Italiana Guide Africane  La pazienza è come un'albero, le radici sono amare, ma i frutti sono dolcissimi (proverbio Touareg) Il sapere è un tronco di baobab. Una sola persona non può abbracciarlo (proverbio senegalese) Dio ha creato i paesi ricchi d'acqua perchè gli uomini ci possano vivere, poi creò i deserti affinchè vi trovassero la propria anima (Proverbio Touareg) Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo (Lao Tze) Se Dio mi dicesse che sto sbagliando...che quello che faccio nn è giusto.... bhè lo ringrazierei del suo punto di vista e saremmo d'accordo sul fatto che io e lui la pensiamo in modo diverso...Sarei sicuramente dispiaciuto per Dio!!!! (il mio amico Einstein)

Visita la mia gallery a questo Link |
|
» 31/1/2005 06:38 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|
|