Qualcuno mi saprebe dire qualche metodo veloce e economico per riprodure Sacchetti di sabbia e le famose Grelle per i aeroporti? Dato che per l'ultime quelle che ci sono in commercio per il mio scopo dovrei fare un ipoteca. CIAO
Per le grelle (non sò nemmeno cosa siano.... quanto sono ignorante....) non saprei come aiutarti, per i sacchetti di sabbia come detto dal buon Moreno controlla nelle guide, che ci sono delle indicazioni per realizzarli in 1/35, basta ridurre il tutto ed è fatto, cerca un tulle per bomboniera molto fine per poterlo premere sui sacchetti in modo da poterli testurizzare con un'idea di stoffa. Ciao Siro
Fare le grelle è noioso, ma abbastanza facile. Io ho preso una lastrina di alluminio, della misura acconcia, vi ho praticato i buchi laddove necessario ed ho poi posto una serie di foglietti di plasticard fra la maschera ed un tassello di legno. Indi ho infilato la punta del trapano nei buchi già praticati nella lastrina d'alluminio, ottenendo così 6 o 7 grelle tutte uguali (e tutte sbagliate essendo sbagliata la lastrina). Ho quindi rifatto i buchi su altra lastina e, al secondo tentativo tutto è filato liscio. Sui bordi lunghi delle grelle ho poi praticato le pieghe, come nell'originale. Sono stato prolisso ma, spero, chiaro.
Registrato dal: 25/5/2004
Interventi: 826
Da: Bergamo
Offline  
Livello: 25
Ciao Andrea, poichè la tua idea è ottima, specificando in quale scala l'hai realizzata, puoi cortesemente indicare quante file di fori hai fatto e quanti buchi (nonchè il diametro degli stessi) per ogni fila hai trapanato ??.
Tiene presente che io realizzavo grelle in 1/35 per veicoli, quelle (per intenderci) che portavano i mezzi della II g.m. attaccate alle fiancate. Piú piccole e con buchi diversi rispetto a quelle aeroportuali. E comunque anche quelle per aerei credo che siano di tanti tipi, per cui devi necessariamente procurarti un disegno o una foto chiara di quella che vuoi fare. Come punta credo di avere utilizzato una 0,3 mm. (che su trapano elettrico si spezza a guardarla) e prima di bucare - la seconda volta - ho segnato i punti su una targhetta di carta adesiva che poi ho appiccicato sulla lastrina di alluminio ed ho inciso (con chiodo) la lastrina dove dovevano venire i buchi (perchÈ il trapano non schizzasse via).
Lavoro noioso, ma, una volta impostato riproducibile al volo.
Addirittura potresti comprarne 1 ed usare quella come mascherina (diabolico )