| |
|
Re: Camionetta AS 43 4x4 sterzanti ?? |

Generale di divisione
Registrato dal: 12/11/2004
Interventi: 2880
Da: Firenze
Offline  
Livello: 42
|
|
Le quattro (o sei od otto) ruote sterzanti servono a ridurre lo spazio per ruotare il veicolo e non rendono necessaria la guida posteriore. Su mezzi della seconda guerra mondiale (come le AB 40, 41 e 43 a due assi, ma anche le Sd.Kfz. 231 e 234 tedesche a quattro assi) la sterzata su tutte le ruote avveniva in maniera permanente e costringeva a una guida molto attenta. Sui mezzi moderni (come la blindo Centauro, che ha i due assi anteriori sempre sterzanti e il quarto asse sterzante a scelta del pliota e comunque disinserito automaticamente al superamento dei 30 km/h), appositi dispositivi meccanci e/o elettronici rendono la guida molto facile e sicura. Il pericolo viene dalle ruote controsterzanti, ovvero da quelle che ruotano nel senso inverso rispetto alle altre. I TL 37 normale e Protetto avevano le quattro ruote motrici e sterzanti. Ho controllato varie fotografie di TL 37 Protetto e posso così riassumere la situazione: - veicolo targato RE 132468, il doppio portello posteriore sembra avere gli interni bianchi; - veicoli targati RE 132489 e RE 132558, doppio portello posteriore con interni in giallo sabbia. Propendo per il colore sabbia sempre usato, ma è possibile che inizialmente la produzione prevedesse la colorazione degli interni in bianco e che successivamente sia entrata in vigore la norma che ordinava la colorazione mimetica interna degli esemplari in produzione o già consegnati. Dovessi realizzare io il modello, farei gli interni tutti in giallo sabbia (kaki sahariano). Saluti, Daniele |
|
» 2/2/2008 15:03 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 4 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 4 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|