cerco documentazione sulla AS 43, in particolare qualcuno mi sa dire se le 4 ruote erano sterzanti .Un amico ha in "cantiere" un kit della Historica AS 37 Protetto, di che colore erano gli interni . Ringrazio anticipatamente, buon lavoro a tutti
Registrato dal: 13/11/2005
Interventi: 339
Da: Repubblica di Genova
Offline  
Livello: 17
ciao sven le ruote erano sterzanti solo le anteriori. sul web trovi documentazione e foto solo di mezzi in mano tedesca... io per ora ho trovato solo quello.. Per il Protetto, gli interni erano bianchi. ciao Mirko ps se qualcuno avesse delle foto che ritraggono AS 43 in uso con il Regio....ben vengano!!
-- "La pace è il sogno dei saggi, la guerra è la storia degli uomini"
Registrato dal: 7/4/2005
Interventi: 817
Da: Milano
Offline  
Livello: 25
Le fonti che ho visto citano come data di presentazione del prototipo la primavera del '44, quindi non c'è modo che possano essere state in forza anche nel Regio
Registrato dal: 5/5/2004
Interventi: 5786
Da: Legnano (MI)
Offline  
Livello: 54
Quote:
devi ha scritto: Per il Protetto, gli interni erano bianchi. ciao Mirko
Non credo che fossero bianchi, anzi ne sono praticamente certo. Essendo un mezzo a cielo aperto gli interni erano colorati con il colore di base della mimetica esterna, per questioni di visibilitá .
Quote:
ps se qualcuno avesse delle foto che ritraggono AS 43 in uso con il Regio....ben vengano!!
Mhhh... fu usato solamente dai Tedeschi, a parte un esemplare con blindatura di circostanza lungo il cassone dal Gruppo Corazzato "Leonessa" della R.S.I (e sullo stesso telaio fu realizzata anche la versione autoblindo).
Registrato dal: 12/11/2004
Interventi: 2880
Da: Firenze
Offline  
Livello: 42
Secondo me state parlando di veicoli diversi. Se ho capito a cosa Sven si riferisce, si tratta del TL 37 Protetto o Scudato, prodotto in almeno 150 esemplari dal 1942 in poi (sto andando a memoria, ben vengano eventuali correzioni). Fu impiegato sia dal Regio Esercito (e forse da qualche Milizia), sia dalla RSI, sia dai tedeschi, sia dai partigiani iugoslavi. Un esemplare funzionante (anche se ricavato da un trattore TL 37) è presente nel parco macchine del gruppo di ricostruzione storica di Rimini e San Marino. Il colore esterno era il kaki sahariano (giallo sabbia italiano) con eventuali colori mimetici (generalmente marrone rossiccio e/o verde medio), quello interno il solo kaki sahariano. Saluti, Daniele
Registrato dal: 13/11/2005
Interventi: 339
Da: Repubblica di Genova
Offline  
Livello: 17
Quote:
Mhhh... fu usato solamente dai Tedeschi, a parte un esemplare con blindatura di circostanza lungo il cassone dal Gruppo Corazzato "Leonessa" della R.S.I (e sullo stesso telaio fu realizzata anche la versione autoblindo).
Bellissimo esemplare!! I primi esemplari furono consegnati a luglio 43....e probabilmente non furono usati dal Regio se non in pochi casi. Se non erro un reparto di assegnazione era a Roma e potrebbero essere state usate, perchè no, nei giorni caotici della battaglia di Roma.. E fin qui abbiamo parlato della AS43... Per quel che riguarda il TL 37....ho detto una belinata ( perdonate il genovesismo) e mi associo a quanto detto da voi sul colore degli interni.... Tutto questo se...effettivamente il post si riferiva ai due modelli distinti di camionette ciao Mirko
-- "La pace è il sogno dei saggi, la guerra è la storia degli uomini"
Se l'interpretazione non mi inganna sul volume di Pignato/Cappellano "Dal TL37 all'AS43" a pag. 39 viene riportato come colore dell'interno del TL 37 il bianco ed i cuscini delle panche in tela grigio-verde . Andrea
Registrato dal: 13/11/2005
Interventi: 339
Da: Repubblica di Genova
Offline  
Livello: 17
...rieccomi sull'argomento TL37.... sono andato a spulciare la mia documentazione fotografica e...mi sembra di vedere l'interno dei portelli e la parte superiore della camera di combattimento di un colore chiarissimo, molto piú chiaro del giallo sabbia esterno. a- potrebbe essere un riflesso del sole...ma allora dovrebbe essere piú chiaro all'esterno. b- valutare i colori di una foto in bianco e nero è estremamente difficile. c- i veicoli a cielo aperto, secondo normative, hanno gli interni del colore degli esterni...ma il semovente L40? Anche se ha una tendina per chiudere il tetto, non è considerato a cielo aperto? I suoi interno sono bianchi.... d- ho visto alle mostre modelli di TL37 Protetto con gli interni bianchi ( tra cui il mio!!! ) e nessuno ha mai detto niente!! Ciao Mirko
-- "La pace è il sogno dei saggi, la guerra è la storia degli uomini"