Registrato dal: 11/8/2004
Interventi: 3646
Da: fiorano modenese
Offline  
Livello: 46
se meriti i complimenti?ma ragazzi e' roba da spellarsi le mani per gli applausi, nella prima foto, il panther sembra che vada e i figurini sembrano vivi, bellissimi tuti i dettagli,giú il cappello, bravissimo, ciao piero
Registrato dal: 11/10/2005
Interventi: 8204
Da: Roma - Genova
Offline  
Livello: 60
E' bellissimo, talmente bello che merita una critica. Devi as-so-lu-ta-men-te correggere le mani dei figurini. Se puoi staccarli senza danneggiare il diorama, tagli le mani che tengono le armi all'altezza delle nocche; togli le dita, insomma. Incolli l'arma al palmo e rifai le dita con un pochino di stucco bicomponente (tipo magic sculpt, duro, milliput) facendo dei cilindretti sottili sottili (per diametro e lunghezza ti regoli su quelli ... amputati). Li metti affiancati intorno all'arma piegati in tre sezioni (le falangi) e collegati alle nocche. Ti aiuti con un pennellino bagnato. Te lo dico perchè il diorama merita senza discussioni un'attenzione così. Poi per fare contento Enrico metti anche la tracolla al fucile. Prova almeno su un pupazzetto di scarto. Ti prego. Ciao e complimenti ancora
Registrato dal: 2/7/2007
Interventi: 164
Da: Garbagnate Milanese (MI)
Offline  
Livello: 11
Bellissimo, fantastico! Dai di la veritá , quali trucchi magici hai usato? Scherzi a parte, anche io ho un panther G Dragon che prima o poi mi metterò a costruire e devo dire che il tuo lavoro è un ottimo spunto! Inoltre davvero ben fatti i cingoli ma soprattutto mi ha colpito la terra fra le maglie dei cingoli (in una foto della parte anteriore si vede benissimo)! Come hai fatto? Sembra vera!
Comunque ancora complimenti!!!!
P.S. Concordo sul fatto che se posti una guida o recensione sulla realizzazione del carro e della scenografia del diorama faresti felice davvero tanti!