| |
|
Dopo i pareri espressi ... |

Registrato dal: 11/10/2005
Interventi: 8205
Da: Roma - Genova
Offline  
Livello: 60
|
|
Ho cercato di migliorare qualche aspetto, ma ci sono degli errori di fondo che sono emersi ancora piú nitidi dopo aver dato una "sporcata" al pupassetto. A parte ogni piú ovvia considerazione sulle mie reali capacità di realizzare un figurino, nel senso anche di modellarlo, ho commesso una serie di errori: 1) Ho sbagliato nell'uso dello stucco, fidando troppo sulla capacità di un pennellino di lisciarlo. Ho usato un pennellino di scarto troppo rigido che ha finito per scavare dei microsolchi resi poi piú evidenti dalla pittura; 2) Non ho tenuto conto conto del consiglio letto tempo fà su una rivista di miscelare le due parti del magic sculp con una parte di plastilina colorata che facilita meglio la visione del lavoro. 3) Pur avendo resistito alla tentazione di fare tutto e subito, con inevitabii distruzioni a suon di ditate del già fatto, non ho organizzato il lavoro, e mi sono trovato a scolpire (si fa per dire) parti ormai difficilmente irraggiungibili; 4) Non mi sono prefigurato un risultato da raggiungere (a parte la posa, piú o meno azzeccata) e ho fatto una serie di pieghe sulla giacca semplicemente inguardabili (soprattutto sulla schiena). Bisogna lavorare con delle foto davanti e non a memoria, anche per evitare di dimenticare particolari poi difficilmente piazzabili. 5) Ho utilizzato delle gambe Dragon mentre per il busto ho fatto prima un busto "nudo", poi l'ho vestito. Ma nel fare il busto nudo non ho tenuto conto dello spessore del "vestito". 6) La giacca l'ho fatta realizzando prima la schiena e poi il davanti. Sono andato in crisi (anche) a raccordare braccia e maniche. Probabilmente si lavora meglio "vestendo" prima il lato destro e poi quello sinistro o viceversa. 7) Per molti particolari, e forse per la stessa giacca conveniva in effetti usare il Duro. Non l'ho fatto perchè il Duro non si può carteggiare e pensavo che carteggiare potesse essere una riserva di sicurezza.
Di buon c'è il fatto che comunque mi sono divertito e che questo, che io sappia, è attualmente l'unico figurino 1/35 con la mimetica verde oliva dell'E.I. Mi direte che, visto il risultato, se ne poteva tranquillamente fare a meno, ma solo perchè siete invidiosi, che io ce l'ho e voi no. Riproverò (ho puntato un Lagunare anni '60). Ciao e grazie soprattutto alle anime pie che lo hanno addirittura trovato gradevole. Caffè pagato.




--   Paolo Del Manzo |
|
» 22/4/2007 23:28 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|