Re: Mezzi corazzati tedeschi durante la battaglia di berlino
Generale di brigata
Registrato dal: 23/12/2006
Interventi: 1598
Da: Siderno (RC)
Offline  
Livello: 33
Ciao Simone caro, ti seguo attentamente ho visto dei tuoi lavori molto ben fatti in varie mostre. Quello ambientato a Berlino davanti al Reichstag con il T/34 mod.85 è superbo, quello a Rouen anche. Federico mi aggiorna sempre, sappiate che da quando sono partito voi del club mi mancate molto. Sto facendo un diorama ambientato in sicilia, fra qualche giorno posto le foto. Ti consiglio un libro "KONIGSBERG BRESLAU 1945 WIEN BERLIN.
Re: Mezzi corazzati tedeschi durante la battaglia di berlino
Generalleutnant
Registrato dal: 31/12/2006
Interventi: 2135
Da: Medicina - Bologna
Offline  
Livello: 37
Grazie! tieni presente che è da quando avevo 14-15 anni che faccio modellismo... ora ne ho 26... ed è già da parecchio che frequento il Club Gobbi Maledetti di BO... far parte di un club vuol dire molto perchè si impara un sacco dal lavoro degli altri... per certi versi assomiglio ad un giapponese... a forza di copiare e fotografare prima o poi si impara a far bene le cose!! cmq ho trovato altri siti... dacci un okkio!!
Ci sono addirittura foto a colori (sono poi ferma immagine di video di Sky) parecchio interessanti... come al solito ci sono mezzi strani, come il Lorraine francese... io sapevo ke nessuno di quei mezzi avesse passato il capodanno del 1944.. !
-- Simone Filippone
"Il mio è un modellismo ruspante" "O famo strano?". "Famolo!" (di cosa parlo? di modelli ovviamente!)
Re: Mezzi corazzati tedeschi durante la battaglia di berlino
Generalleutnant
Registrato dal: 31/12/2006
Interventi: 2135
Da: Medicina - Bologna
Offline  
Livello: 37
Ciao!! come va? spero tutto ok! a dispetto del nick, ho capito chi 6!! X i diorami.. grazie! detto da te poi ke sei uno dei nostri "maestri" lo apprezzo ancora di piú! tieni presente che per il T34 c'è lo zampino di Federico.. è stato un diorama fatto da entrambi... il carro l'ha fatto lui... il resto io... Il libro... ce l'ho giá !!! se vuoi scrivimi anke sulla mia E mail che trovi anche qui nel sito! Sono curioso di vedere la tua prossima meraviglia!
-- Simone Filippone
"Il mio è un modellismo ruspante" "O famo strano?". "Famolo!" (di cosa parlo? di modelli ovviamente!)
Re: Mezzi corazzati tedeschi durante la battaglia di berlino
Generalleutnant
Registrato dal: 31/12/2006
Interventi: 2135
Da: Medicina - Bologna
Offline  
Livello: 37
Gran bel sito Stefanca! grazie! ci sono foto ke non avevo mai visto, tra l'altro di mezzi poco conosciuti.. vedi quel blindo su scafo Morris (da quello che ne so io) e la AB 41, che da quel che capisco io di cirillico sembra proprio che fosse a Berlino...
-- Simone Filippone
"Il mio è un modellismo ruspante" "O famo strano?". "Famolo!" (di cosa parlo? di modelli ovviamente!)
Re: Mezzi corazzati tedeschi durante la battaglia di berlino
Generalleutnant
Registrato dal: 31/12/2006
Interventi: 2135
Da: Medicina - Bologna
Offline  
Livello: 37
Grazie Frengo... dai un okkio anche agli altri post, perkè ho inserito altri link dove ho trovato le foto in mio possesso.. puo darsi ci siano dei doppioni... ki piú ne ha piú ne metta!!
-- Simone Filippone
"Il mio è un modellismo ruspante" "O famo strano?". "Famolo!" (di cosa parlo? di modelli ovviamente!)
Re: Mezzi corazzati tedeschi durante la battaglia di berlino
Brigadeführer
Registrato dal: 12/10/2005
Interventi: 1914
Da: Parma
Offline  
Livello: 36
Salve a tutti !! Volevo ricordare anche l'uso di un T 35 durante la battaglia di Berlino . Questo T35 era inquadrato nel Kampfgruppe "Ritter" ed era stato prelevato dall' centro prove armamanti di Kummensdorf..
Sotto vari veicoli al Centro Prove di Kummersdorf , notare un P40 ed un M10 con armamento smontato .
Re: Mezzi corazzati tedeschi durante la battaglia di berlino
Brigadeführer
Registrato dal: 12/10/2005
Interventi: 1914
Da: Parma
Offline  
Livello: 36
La foto che si menzionava prima riguardante un Panzer I con cannone di un Stug. Questo è un Panzerjäger I (4,7cm PaK (t) auf PzKpfw I Ausf. B) modificato con l'aggiunta di un cannone da 7,5 cm...
--
» 9/1/2007 09:40
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 4 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 4 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: