Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 108
Da: gemona del friuli
Offline  
Livello: 9
...appunto ieri mi è stata regalata la scatola della primavera della italeri...solo che il problema è che io nn ho mai fatto ne auto ne moto od altri veicoli civili e quindi mi trovo un pò spiazzato innanzi tutto vorrei sapere alcune cosucce sul modello in questione:com'è?ha bisogno di qualche accorgimento?...e via dicendo...
P.S:naturalmente quando lo inizierò arriveranno anche le domande tecniche...
Registrato dal: 14/6/2004
Interventi: 776
Da: Atene, Grecia
Offline  
Livello: 25
Ciao Andrea, Si tratta del vecchio modello Protar, e' una Vespa 125 modello "Primavera", cioe' la versione targata, con motore 125cc, della vecchia Vespa 50. Si tratta di un modello veramente "antico", la Protar lo fece all'inizio degli anni '70 assieme ad uno strano trattorino agricolo snodato, sempre in 1/9; allora erano gli unici modelli Protar non riguardanti le moto da GP. Non l'ho mai costruito e non so esattamente come e' realizzato, attenzione quindi, perche' molto spesso il buon Tarquinio Provini si prendeva qualche "liberta" (a volte anche troppe), ne so qualcosa...Comunque non credo che l'Italeri abbia modificato o corretto nulla sugli stampi. Puoi chiedere qualche notizia presso qualche concessionario Piaggio, magari trovi qualche vecchio catalogo, assieme alle bombolette di vernice spray con i colori originali. A tua disposizione per altre informazioni. Ti invito a leggere anche i miei articoli su alcune moto che sono stati pubblicati di recente sul sito.
-- Μολών Λαβέ ("Venite a prendervela !" - Leonida ai Persiani, Battaglia delle Termopili)