| |
|
Re: M 13-40 ITALERI. Prime Impressioni |

Tribunus Augusticlavies
Registrato dal: 2/11/2004
Interventi: 1322
Da: Palombara Sabina, ROMA
Offline  
Livello: 31
|
|
Non ho effettivamente controllato il treno di rotolamento per ciò non sò darti una risposta certa. Intendo però controllare un pò tutte le dimensioni per vedere se sono corrette. Ad esempio ho visto che la torretta del Mirliton è decisamente piú grande dell'Italeri, mentre il treno di rotolamento è delle stesse dimensioni. Comunque non dico che sia malaccio,(beh, effettivamente ho detto che fa veramente schifo, ma intendevo rispetto ad altri kit 1:72 della stessa casa! Vabbe, forse ho esagerato!!! ) è solamente che Italeri può fare di meglio, e un pò mi dispiace che sia prorio un soggetto Italiano a risentire delle politiche commerciali. Nel senso che , se Italeri avesse prodotto un qualsiasi mezzo tedesco di mediocre qualitá , lo si sarebbe potuto integrare con qualche altra scatola, ed andare a correggere gli eventuali difetti. Essendo invece L'M 13/40 (o M 14/41) l'unico esemplare in kit 1:72 potevano curarlo un pò di piú. Forse ragiono così anche perchè non condivido gli aftermarket, se come si ricordava sopra, aggiungendo cingoli, treno di rotolamento, figurini ad altro si arriva a spendere l'equivalente del kit in 1/35. Davvero l'Italeri non è in grado di avvicinarsi che sò......non dico ai Dragon, ma almeno ai Revell? Lo fa già con altri kit secondo me! Insomma mi sembra uno sgarbo nei confronti dei settantaduisti italici, che attendevano speranzosi con l'acquolina in bocca!!!! In ogni caso, alla fine ne ho acquistate due scatole, e prevedo di acquistarne delle altre, per fare anche delle versioni autocostruite del semovente da 75/18 o da 90/53 ad esempio. Saluti a tutti, Alessandro.
P.S. Io consiglio l'acquisto del kit in questione, perchè effettivamente manca sul mercato e il rapporto qualitá /prezzo ci sta tutto, tuttavia cÈ da lavorarci sopra abbastanza, ma in fondo il modellismo è questo, altrimenti diventeremmo soltanto dei bravi pittori, ho dei montatori di sorpesine Kinder 
--
|
|
» 5/12/2006 17:12 |
|
|
|
Re: M 13-40 ITALERI. Prime Impressioni |

Generale di divisione
Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 3091
Da: Nordest - Pordenone
Offline  
Livello: 43
|
|
Ciao a tutti. Inutile dire che condivido in pieno i post che, pur lamentando i ben noti inconvenienti del kit, tuttavia assumono un atteggiamento costruttivo verso questi difetti. In effetti ci sono tutte le possibilità per ottenere una buona riproduzione da questo kit, anche con l'ausilio di cingoli in resina o del cannone da 47/32 disponibile in metallo (entrambi disponibili). Trovo deprimente l'atteggiamento di altri siti che demoliscono questo kit, mi sembra abbastanza dovuto a esigenze di polemica fini a sè stesse, senza capire alcune questioni industriali alla quale Italeri deve logicamente prestarsi. Da parte mia, nonostante le pecche, sono ben lieto che sia stato ristampato e che non si debba ricorrere a costosi, quando disponibili, repliche in resina o metallo bianco, personalmente il materiale che meno mi piace in assoluto. Ciao Enzo Valentini |
|
» 6/12/2006 08:40 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|