Registrato dal: 2/11/2004
Interventi: 1322
Da: Palombara Sabina, ROMA
Offline  
Livello: 31
Qualcuno sa dirmi dove posso trovare un paio di carristi USA WWII in 1:72 che siano abbastanza carini? Li dovrei mettere o sopra o al fianco dell' M8 Greyhound Italeri, ammesso che i suoi piloti avessero le stesse uniformi dei carristi. Sottolineo che non ne so nulla di USA e WWII. Vanno bene sia all'interno del mezzo che in riposo. O magari un paio di fanti all'azione. Grazie a tutti in anticipo. Alessandro
Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 3103
Da: Nordest - Pordenone
Offline  
Livello: 43
Assolutamente superlativi sono quelli della Calibre 72 ceca. Te li consiglio vivamente sono incisi benissimo e molto realistici. Li trovi presso diversi negozi-on-line, ma se non ci riesci mandami un mp... Ciao
Registrato dal: 2/11/2004
Interventi: 1322
Da: Palombara Sabina, ROMA
Offline  
Livello: 31
Grazie mille della segnalazione Wanderer, sono andato sul sito a vedere la foto e devo dire che sono davvero eccezionali, sembrano in 1:35!!!!! ora vedo per l'acquisto, se ci sono problemi ti faccio sapere. Grazie per la disponibilitá . Alessandro
Registrato dal: 31/5/2004
Interventi: 179
Da: Milano
Offline  
Livello: 12
Non vorrei dire una vcavolata, ma forse nei reparti esploranti la divisa degli equipaggi era quella standard del fante e non degli equipaggi dei tank....
Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 3103
Da: Nordest - Pordenone
Offline  
Livello: 43
L'osservazione precedente ha una sua logica ma non è semplice distinguere quale fosse l'uniforme tipica del carrista rispetto a qualche fante che volesse equipaggiarsi bene. Ad esempio la windjacket era nata per i carristi e in seguito fu adottata anche da molti fanti per la sua praticitá . Certo un soldato con il tipico caschetto forato non può che essere un carrista, ma in molti casi era comune l'uso dell'elmetto normale anche per i carristi. Inoltre non sono così sicuro che le M8 facessero parte di unità indipendenti rispetto alle Tank Divisions. Qualcuno può chiarire?
Ho fatto una piccola ricerca personale per una M8 Italeri di un reparto francese e almeno in questo caso erano integrate nelle DB. Quindi penso fossero equipaggiati come i carristi USA a parte qualche elmetto Adrian, ma questa è un'altra storia.
Registrato dal: 16/4/2005
Interventi: 8748
Da: OVADA
Offline  
Livello: 62
Le Greyhound, oltre che nei reparti esploranti di cavalleria prestavano servizio anche nei Tank Destroyer Battalion, sempre per compiti esploranti. Pertanto le uniformi indossate daglie quipaggi erano le piú varie e le foto da me viste documentano un'amplissima diffusione del classico casco da carrista USA e l'impiego parimenti molto diffuso dell'elmetto metallico da parte del personale alloggiante in torretta ( che, lo ricordo, era a cielo aperto...) . Credo che i carristi della Calibre 72 seglati da Enzo vadano piú che bene... Fabrizio
-- Quote:
From mud, through blood, toward the green fields beyond www.genovaest.com
» 31/10/2006 18:23
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 3 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 3 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: