| |
|
Fante Brigata Sassari 1915 |

Tenente Colonnello
Registrato dal: 23/4/2012
Interventi: 495
Da:
Offline  
Livello: 20
|
|
Galvanizzato dai lavori di Yago in Das, mi son detto perché non provare anch'io? Così ho preso un po' di plastilina e mi sono messo a modellare dei visi. I risultati non sono stati così malvagi (per i miei standard, ovvio, per i vostri appariranno degli sgorbi naif di terza elementare). Ho quindi comprato della pasta autoindurente della Pryma (che al tatto e come malleabilità mi è sembrata in tutto e per tutto simile al Das) e mi sono messo a cercare delle foto dei tattarini durante la I Gm. Per prima cosa, però ho creato il '91, che pensavo sarebbe stata la cosa più difficile da realizzare. Il modello è stato creato con bastoncini di gelato, fil di ferro e carta. Dato che il soldatino è abbastanza grande (180mm!), lo spessore dei bastoncini era troppo esiguo, doppio esagerato, per cui l'ho aumentato incollandoci il legno di una scatola di Camembert, poi ho sagomato il tutto.  |
|
» 29/5/2022 21:54 |
|
|
|
Re: Fante Brigata Sassari 1915 |

Generale di corpo d'armata
Registrato dal: 5/5/2004
Interventi: 6055
Da: Legnano (MI)
Offline  
Livello: 55
|
|
Caspita, risultato molto realistico! Complimenti per il fucile. Paolino --  |
|
» 30/5/2022 08:51 |
|
|
|
Re: Fante Brigata Sassari 1915 |

Generale di divisione
Registrato dal: 9/11/2014
Interventi: 3531
Da:
Offline  
Livello: 45
|
|
Bravissimo Zailan!  .. è così che si fa , provare sempre! Bellissimo il lavoro del fucile, se tanto mi da tanto..... Seguo interessatissimo sia per la tecnica che per il soggetto , un "cugino" della Sassari Ciao Gianfranco  |
|
» 30/5/2022 13:23 |
|
|
|
Re: Fante Brigata Sassari 1915 |

Generale di divisione
Registrato dal: 15/10/2004
Interventi: 2966
Da: Busto Arsizio
Offline  
Livello: 42
|
|
Anzitutto complimenti per il coraggio di autocostruire un figurino. A mio avviso, la vera sfida non sarà l'avere fatto il Carcano - ricordati di mettere gli anelli per la cinghia - ma riuscire a fare un 180 mm proporzionato e con i dettagli, che i quella scala si noteranno; anche perché, avendo fatto il Carcano cosi bene, sarebbe un peccato non fare altrettanto con il Figurino. Detto questo, ti seguirò con attenzione anche se, per me ma non solo, la scala massima per un figurino, resta il 90 mm (54 sarebbe il top, anche se se ne trovano sempre meno in favore del 75 mm). -- Massimo  TouaregMaria - matr. M+ n.485 Sostenitore dalla Federazione Italiana Guide Africane  Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo (Lao Tze) Visita la mia gallery a questo Link |
|
» 30/5/2022 13:46 |
|
|
|
Re: Fante Brigata Sassari 1915 |

Tenente Colonnello
Registrato dal: 23/4/2012
Interventi: 495
Da:
Offline  
Livello: 20
|
|
Be', esistono anche i 120mm oltre i 90mm. Comunque la scala "grande" nasce da due diversi motivi, il primo e l'astigmatismo che mi ha colpito negli ultimi anni, il secondo deriva dal materiale usato, una sorta di DAS, che non permette di modellare pezzi molto piccoli o sottili. In questa scala i grossi spessori sono accettabili, in scale più piccole no. Questa è la prima testa che ho modellato. Doveva essere una prova (infatti è errata), ma alla fine ho utilizzato questa perché mi dava l'impressione di "sardo sconsolato" che l'altra testa non mi dava.  |
|
» 30/5/2022 18:24 |
|
|
|
Re: Fante Brigata Sassari 1915 |

Generale di divisione
Registrato dal: 15/10/2004
Interventi: 2966
Da: Busto Arsizio
Offline  
Livello: 42
|
|
non ho detto che non esistono in scale più grandi, ho detto altro che riguarda il mio personale pensiero.. Alla nostra mostra ne avevano portati diversi alti circa 40 cm. La testa l'avevo vista nelle tue gallerie. consiglio. Siccome una testa è la cosa più difficile da scolpire, prendi una testa già fatta in 1.32 e usala come modello aumentandone le proporzioni sino ad 1:10 Buon lavoro -- Massimo  TouaregMaria - matr. M+ n.485 Sostenitore dalla Federazione Italiana Guide Africane  Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo (Lao Tze) Visita la mia gallery a questo Link |
|
» 30/5/2022 20:11 |
|
|
|
Re: Fante Brigata Sassari 1915 |

Generale di divisione
Registrato dal: 9/11/2014
Interventi: 3531
Da:
Offline  
Livello: 45
|
|
Ciao Zailan  hai tutto il mio sostegno e tifo! Se ti soddisfa e ti ispira questa vai pure , se non hai fretta fanne altre , è tutto esercizio , te le ritroverai pronte per altri lavori e magari ne fai un altra che ti garba ancora di più forza forza che vai bene, e buon divertimento! Ciao Gianfranco  |
|
» 30/5/2022 21:45 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|