Completato anche questo protagonista della battaglia di mezz’agosto.
Volendo rappresentare un Beaufighter MK IC (C=coastal command) late (postazione dorsale) o MK VIC Early (bugne sui cofani motore ma diedro posteriore neutro) nell’agosto 1942 a Malta, al solito non ho voluto realizzare uno specifico aereo ma una verosimile rappresentazione, prendendo spunto da varie foto.
Il kit Tamiya e' andato giu' liscio, occorre pero' montare le semiali inferiore per ultime, dopo la parte centrale e le semialisuperiori, diversamente dalle istruzioni, queste sono sbagliatissime circa le decals di coda (attenzione!) e di fantasia circa mimetica e versione.
Per il resto qualche magagna l'ho fatta, per esempio perdere il vetro anteriore e fortunatamente ritrovarlo frugando nella plastica differenziata (vedi ad essere ecologici!!), rompere il blister dorsale per la mitragliatrice ma fortunatamente ce ne sono due...
In sintesi le personalizzazioni:
Mimetica in TemperateSeaScheme: ExtraDarkSeaGray,DarkSlateGray,Sky, codici e roundel (secondo tipo) invertiti sui lati
Agganci bombe subalari recuperati da un surplus dello Swordfish
Piani di coda e coda gialli per riconoscimento onde evitare fuoco amico e distinguersi dagli JU88
Piani di coda portati a diedro neutro
Attuatori parti mobili dei piani di coda sostituiti e spostati sulla superfice inferiore
Cupolino dorsale senza telaio segato per ospitare mitragliatrice
Mitragliatrice dorsale sostituita con Vickers in 1/35 accorciata e dotata di mirini
Prese d’aria carburatore corte, presenti nel kit ma non menzionate nelle istruzioni
Sostegni motore interni a stella, non ho fatto i tubi di raccordo all'anello di scarico posto anteriormente, se non ci ha pensato Tam per me sarebbe stato troppo
Limitati interventi sull’interno, interessante il sistema per abbandono in emergenza
Asportazione luce alare di troppo e raddoppio luce in coda
Scrostature e trafilature varie da foto
La Tilly con il tipico camouflage maltese per simulare muro a secco o pareti degli edifici, doveva essere piu' fitto
E questo e’ quanto :

--
CiaCiao, Lamberto Link allo spazio personale:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12