| |
|
CAC-13 Boomerang Special Hobby 1/48 |

Tenente
Registrato dal: 29/3/2011
Interventi: 47
Da: Porto Recanati
Offline  
Livello: 5
|
|
Ciao a tutti, vorrei condividere questo modello che intendo iniziare, è per l'appunto un CAC-13 Boomerang australiano della Commonwealth Aircraft Corporation fondata nel 1936. Il governo australiano nel 1942, dopo i bombardamenti subiti da parte del Giappone, chiede alla CAC la realizzazione di un nuovo aereo da combattimento e così dopo un primo prototipo, il CA-12 chiamato Boomerang, nasce, migliorato, il CA-13 armato con due cannoni e quattro miragliatrici. Successivamente vennero prodotte altre serie. I Boomerang furono consegnati agli squadroni RAAF n. 83, 84 e 85 a protezione dell'Australia settentrionale, altri allo Squadrone n. 4 in Nuova Guinea come questo che vado a realizzare nella versione "Home James" QE-Y. Entrato in servizio nel maggio 1944 finirà presto la sua operatività in quanto nell'agosto 1945 resterà danneggiato in atterraggio. La scatola è una "Special Hobby" 1/48 fornita anche di parti in resina e fotoincisioni, a prima vista, la qualità delle stampate è molto bassa e con alcune prove a secco ben poco combacia, terribile, questo almeno secondo la mia capacità costruttiva, e per finire alcune parti in resina sono rotte, ma la voglia di realizzare qualcosa di diverso dal solito è tanta. Spero che alla fine esca qualcosa di accettabile. E ora qualche foto..... Segue....... Un saluto a tutti Francesco |
|
» 10/5/2022 18:14 |
|
|
|
Re: CAC-13 Boomerang Special Hobby 1/48 |

Generale di divisione aerea
Registrato dal: 31/12/2016
Interventi: 2005
Da: Castel san pietro terme (BO)
Offline  
Livello: 37
|
|
Buona fortuna -- Ciao Mauro  |
|
» 10/5/2022 20:37 |
|
|
|
Re: CAC-13 Boomerang Special Hobby 1/48 |

Tenente
Registrato dal: 29/3/2011
Interventi: 47
Da: Porto Recanati
Offline  
Livello: 5
|
|
Salve a tutti, rieccomi a combattere con questo modello che per me resta veramente un aero di CAC-CA  . Rispondo al gentilissimo Paolomaglio, è vero, allargare la fusoliera non farà combaciare il parabrezza, ma già dalle prove a secco per chiudere le due semifusoliere, con il cockpit e le leve laterali, queste non si univano. E pur avendo corretto la forma della fusoliera allargandola, ho dovuto, alla fine, persino intervenire con la tronchesina sulla pedana, sui tralicci laterali ecc. per chiudere le due semifusoliere. Lo ammetto, ho pensato, tanto una volta chiuso non si vede niente, ma la voglia di cestinarlo è stata tanta. Ho realizzato il motore, e anche qui aprirei un capitolo, ma lo evito, non un pezzo che combaciasse, quindi tutti i tubi di scarico li ho rifatti exnovo con filo di stagno da saldatura così come le aste dei cilindri. E le semiali superiori più corte delle inferiori? Le resine riproducenti le quattro mitragliatrici sono più piccole dello scasso dove inserirle? Non voglio annoiare, comunque ho chiuso tutto e....... vada come vada...... Continua.......... Un saluto a tutti Francesco |
|
» 22/5/2022 16:59 |
|
|
|
Re: CAC-13 Boomerang Special Hobby 1/48 |

Colonnel
Registrato dal: 4/11/2008
Interventi: 886
Da: provincia di Brescia
Offline  
Livello: 26
|
|
Vedo solo adesso il post e commento.......... Il Boomerang è, di suo, un aereo talmente brutto da essere bello....... ed il modello della Special Hobby pure. Io l'ho costruito tempo fa e le parolacce che ho tirato lo so solo io. Come dicevi tu nulla combacia o quasi, la plastica è durissima e dallo spessore esagerato, le parti in resina non sono il massimo e lo stucco la fa da padrone, ma credo sia l'unico in 1/48. Comunque tutte queste magagne sono comuni a tutti i modelli di questa casa, per cui mettiti l'animo in pace e continua così, che stai facendo un ottimo lavoro. Ti seguo con interesse. Ciao Elia -- i miei modelli  |
|
» 22/5/2022 18:16 |
|
|
|
Re: CAC-13 Boomerang Special Hobby 1/48 |

Generale di divisione aerea
Registrato dal: 31/12/2016
Interventi: 2005
Da: Castel san pietro terme (BO)
Offline  
Livello: 37
|
|
Povero me , ho recentemente acquistato il Centauro di questo produttore 🤯🤯🤯 -- Ciao Mauro  |
|
» 23/5/2022 20:31 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|