| |
|
Re: Il ferroviere pilota Me 262 A-1a 1/48 HB |

Generale di Brigata
Registrato dal: 16/5/2005
Interventi: 1784
Da: Cordenons (PN)
Offline  
Livello: 35
|
|
La storia mi ha incuriosito e ho gironzolano un po' su internet. Da quanto ho potuto trovare, pare che Print Scale abbia inventato quell'esemplare: intanto il nome corretto è Waldemar, non Hainrich, che però volò sul Fw-190D-9 non sul Me-262. La scritta era riportata appunto sul suo Dora rosso 3 (non su un Me-262), in tono sarcástico, come protesta per le numerose missioni di attacco al suolo che dovette compiere nella sua carriera, lui che era un cacciatore puro. Inoltre non è mai stato ferroviere! Quell'iscrizione era riportata sui vagoni che trasportavano bombe, da qui il senso ironico di riportarla sul suo aereo.
A prescindere dalla veridicità della storia, comunque, la tua realizzazione è superlativa!
Saluti, Paolo Fanin |
|
» 30/4/2022 23:26 |
|
|
|
Re: Il ferroviere pilota Me 262 A-1a 1/48 HB |

Generale di divisione aerea
Registrato dal: 17/1/2009
Interventi: 2929
Da: Foggia
Offline  
Livello: 42
|
|
La didascalia in inglese sul profilo riportato da Pixi in apertura di questo W.I.P. racconta una storia ancora diversa: la scritta "lavoro per le ferrovie del Reich" non fa riferimento al precedente impiego del pilota, ma al fatto che ogni volta che era stato abbattuto era rientrato alla base con il treno! La scritta sarebbe quindi ironica, le ferrovie funzionano grazie...ai miei frequenti viaggi di rientro. Su internet non ho trovato nulla su questo pilota, sarebbe bello saperne di più. Comunque la realizzazione di Pixi è bellissima, dettaglio e precisione notevoli. Complimenti. Gianfranco Pesola -- |
|
» 1/5/2022 08:47 |
|
|
|
Re: Il ferroviere pilota Me 262 A-1a 1/48 HB |

Generale di divisione aerea
Registrato dal: 17/1/2009
Interventi: 2929
Da: Foggia
Offline  
Livello: 42
|
|
Grazie Paolo per i link, in particolare il primo. Io ho trovato qualche ulteriore nota su asisbiz.com. Il Capitano Wübke combatté tutta la guerra, e sopravvisse ad essa. Era un asso con un totale di 15 vittorie, tutte ottenute sul fronte occidentale. Pilotò diversi aerei, dai Bf109 fino al FW190 D6, e secondo Asisbiz fu anche pilota degli Schwalbe. Negli ultimi mesi di guerra fece parte della famosa "papagei staffel", la squadriglia pappagallo 😊, chiamata così perché gli aerei (usati per difendere le piste da cui decollavano i Me 262, molto vulnerabili se non in volo) avevano una livrea particolarmente sgargiante, con la parte inferiore delle ali rossa con bande bianche. La scritta era presente su tutti i suoi aerei fin dall'epoca della Battaglia d'Inghilterra, quando pilotava i Bf109. Un'altra spiegazione sull'origine di questo "scherzo" è che, agli inizi della carriera, Wübke venne comandato di effettuare varie operazioni di attacco al suolo, montando bombe sotto le ali del 109. Ma lui si lamentava, voleva fare il cacciatore "puro", mentre le bombe avrebbero dovuto trasportarle con i treni! Quindi, polemicamente, lui si considerava "In servizio con le ferrovie del Reich". Come sia, è molto probabile che anche sul 262 che ebbe modo di pilotare, ci fosse la sua frase simbolo (anche se un po' diversa da quella fornita dalle decals). Ciao Gianfranco -- |
|
» 1/5/2022 14:41 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|