Ale, per estendere quanto dice il Maglio, di primer per polistirene ce ne sono a secchi.
In primis quelli Tamiya e Gunze, che se non vuoi usare l'aerografo esistono anche a bomboletta spray.
Ma ne trovi anche in ferramenta di primer per polistirene.
Ovvio che usare le bombolette implica non farlo in camera da letto o vicino agli oggetti cari alla mogliera...
Poi: se usi acrilici a base alcoolica come Tamiya o Gunze o altri, basta diluirli un minimo in nitro e aggrappano bene anche sul polistirene nudo, purchè ben sgrassato, dato che il diluente nitrocellulosico aggredisce la plastica stessa.
Io dipingo spesso i dettagli in quetso modo.
Certo non è la stessa cosa che con gli smalti, che lasciano più libertà e tempo al pittore, ma si può fare.

--
Alessandro ( Matricola M+ = 3315 )