| |
|
Re: Inizio lavori e domanda: Spitfire mk. Vb - Eduard 1/48 |

Sergente
Registrato dal: 1/6/2021
Interventi: 165
Da:
Offline  
Livello: 11
|
|
Complimenti, l'abitacolo è davvero spettacolare, sono impressionato dalla pulizia dell'assemblaggio e della colorazione. Per quanto riguarda la base per la mimetica, seguo molto interessato. Ho adottato una tecnica similare, per la prima volta, per il G55 Silurante che ho da poco terminato e ho constatato, per il mio gusto personale, che sia molto efficace con colorazioni uniformi (nel mio e nel tuo caso il ventre del velivolo). Sulle superfici superiori del Silurante, invece, le sottili variazioni di colore sono state obliterate dal reticolo mimetico, fitto e molto mosso, fatto che mi ha indotto a pensare che in caso di mimetiche molto articolate e/o a macchie fitte forse il classico preshading sia migliore. Nel tuo caso sono al contrario molto fiducioso, viste le grandi chiazze della mimetizzazione. Avanti così!
-- Francesco |
|
» 21/6/2022 22:49 |
|
|
|
Re: Inizio lavori e domanda: Spitfire mk. Vb - Eduard 1/48 |

Registrato dal: 11/5/2004
Interventi: 195
Da:
Offline  
Livello: 13
|
|
Grazie a tutti per i gentili commenti, e scusate se non rispondo prontamente, ma scrivo con il telefonino ed é abbastanza scomodo. Ho finito di dare i due colori della mimetica superiore, e purtroppo si é perso quasi tutto dell'effetto sottostante. Faró quindi un post shading con variazioni dei colori base. Ho usato colori AK, diluiti con Tamiya leveling thinner. Devo dire che questo li diluisce meglio del proprio diluente Ak. Ecco un paio di foto 1 2 E qqui assieme al fratellino sudafricano della stessa scatola, anche lui in lavorazione |
|
» 29/6/2022 13:37 |
|
|
|
Re: Inizio lavori e domanda: Spitfire mk. Vb - Eduard 1/48 |

Sergente
Registrato dal: 1/6/2021
Interventi: 165
Da:
Offline  
Livello: 11
|
|
Quote: Mi sembrano davvero ben riuscite entrambe le colorazioni, complimenti! Non conosco l'obbiettivo finale e lo stato di invecchiamento (leggero o pesante) dei velivoli veri, quindi rischio di scrivere a vanvera, tuttavia ritengo che l'effetto marmorizzato non si sia perso, assolutamente, e che tu abbia trovato un ottimo equilibrio della trasparenza per lo strato di finitura, bravo! -- Francesco |
|
» 29/6/2022 17:51 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|