-- "Quelli che si innamorano di pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch’entra in un navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica deve essere edificata sopra la bona teorica.” Leonardo da Vinci
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 6887
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 57
Bene, un'altra moto nella scuderia corse!!! Accolta con piacere
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
In fase di ultimazione
Ultimi lavori Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Registrato dal: 28/11/2016
Interventi: 1688
Da: Scorzè Venezia
Offline  
Livello: 34
Bellissima e sopratutto pochi sapevano domarla! un pò come tutte le bicilindriche di Borgo Panigale di quei tempi. La 888 è praticamente la versione cresciuta in cilindrata della 851 con motore a due cilindri a d L con distribuzione desmo e raffreddamento a liquido. I più grandi successi di questa moto li ha portati Raymond Roche vincendo il primo titolo mondiale SBK. Anche Luchinelli con la 851 l'anno precedente conquisto alcune gare di cui la prima a Donington. C'è tanta storia su questa moto che ha iniziato l'ascesa al trono di Ducati nelle moto SBK. Ti seguo e ti aspetto nel reparto corse. Buon divertimento
PS. un paio di giri in pista li ho fatti sua 888 e ti posso garantire che era veramente un cavallo pazzo come poi lo è stata la 916 fino alla 999 che era più "tranquilla" da pilotare.