Registrato dal: 14/4/2007
Interventi: 277
Da: Palermo
Offline  
Livello: 15
Buonasera, essendo stato preso in contropiede, visto che mi trovo in stato avanzato nella costruzione di uno Spit Mk Vb Trop di stanza a sud di Goubrine in Tunisia, sarò costretto ad iscrivermi a questa mia prima campagna "sacrificando" (che Dio mi perdoni), una scatola che tenevo in serbo per quando sarei diventato più bravo. Ma tant'è, eccomi a presentare il modello che, manco a dirlo, costruirò rigorosamente da scatola tranne che per le mie pazze autocostruzioni laddove necessario. Per il link alla galleria cerco anima buona per guidarmi per fare cosa.
Registrato dal: 31/12/2016
Interventi: 2005
Da: Castel san pietro terme (BO)
Offline  
Livello: 37
Il soggetto è molto bello , essendo un Hasegawa c'è speranza di un assemblaggio senza troppi problemi. Per la mimetica invece basta fare un po' di prove , magari ti fai delle sagome di cartone delle ali e fai pratica. Dai che verrà bene 👍
Registrato dal: 14/4/2007
Interventi: 277
Da: Palermo
Offline  
Livello: 15
Ciao Mauro, seguirò senz'altro il tuo consiglio nel replicare le "mottle", e a tal proposito coinvolgo anche Alessandro, che ringrazio per la fiducia e per gli apprezzamenti sulla scatola, e tutti coloro che SANNO. Considerando il fatto che esiste una sola foto dell'aereo reale, non capisco se le macchie in RLM 80 fossero riprodotte a spruzzo o con le solite spugne.
Registrato dal: 14/4/2007
Interventi: 277
Da: Palermo
Offline  
Livello: 15
E allora "aerografo sia"! Naturalmente dovrà passarne di tempo prima di arrivare a quel punto, il fatto è che amo pianificare il lavoro da fare come se avessi già il modello finito.
Registrato dal: 14/4/2007
Interventi: 277
Da: Palermo
Offline  
Livello: 15
Ciao Michele, grazie per l'accoglienza. Per l'iscrizione ho pigiato sul rettangolino apposito, tant'è che il mio nick compare nel elenco degli iscritti. Ho subito creato la galleria già da ieri, ma per aggiungere il collegamento non sò proprio come fare. Se vuoi spiegarmelo come faresti con un bimbo te ne sarei grato.
Registrato dal: 14/4/2007
Interventi: 277
Da: Palermo
Offline  
Livello: 15
Bentrovati, dopo aver superato qualche problemino di salute, eccomi per la mia prima campagna. Solita perlustrazione tra i componenti ancora attaccati agli sprue, inizio col procurarmi i pezzi per cominciare dal cockpit senza infamia e senza lode, decido di aggiungere una cassetta di munizioni autocostruita sulla paratia posteriore, la leva sul fianco destro del sedile pilota anch'esso modificato nella forma generale ed arricchito con un foglietto di alluminio sagomato. stesso discorso per i pedali del timone affinati e assottigliati con l'aggiunta delle tubazioni idrauliche e laccetti per fermare gli stivali. Mi accorgo tristemente che i due semigusci anteriori non comprendono il vano di accesso per l'equipaggio e dovrò ricavarlo successivamente alla costruzione della struttura interna, visto che intendo lasciare la gondola con l'accesso aperto con aggiunta di scaletta. Alla prossima.