Registrato dal: 3/11/2009
Interventi: 4668
Da: Chioggia (VE)
Offline  
Livello: 50
Io non so niente di kit in metallo bianco. Non ne ho mai montato uno e non ho mai fatto neanche modelli di auto, ma cosí non mi sembra che vada assieme male. Bisogna poi che ammetta che ero convinto che i Model Factory Hiro si montassero meglio dei Tamiya ☺️. Ma se tu dici chenonsichiudenemmenostogiro, vuol dire che è cosí 😜
Io non so niente di kit in metallo bianco. Non ne ho mai montato uno e non ho mai fatto neanche modelli di auto, ma cosí non mi sembra che vada assieme male. Bisogna poi che ammetta che ero convinto che i Model Factory Hiro si montassero meglio dei Tamiya ☺️. Ma se tu dici chenonsichiudenemmenostogiro, vuol dire che è cosí 😜
Gli hiro sono fondamentalmente artigianali quindi hanno bisogno di numerosi adattamenti per farli quadrare. Di solito il problema sono le carrozzerie che chuidono poco. Visti i dettagli tanto li lascio sempre aperti. In questo modello il problema potrebbe essere, per fortuna solo il cupolino coprimotore. Le pance sono OK..Per facciamo gli scongiuri. Vivono un po' di vita propria, fai 100 prove e alla fine qualcosa non quadra. Specialmente la resina, cambia leggermente forma dopo aver applicato le varie vernici
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 6967
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 57
Anche i kit più costosi non sono esenti da piccoli problemi......comunque è uno spettacolo!!!
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
In fase di ultimazione
Ultimi lavori Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Piccolo aggiornamento natalizio. Freni posteriori e poi, dato che questa ha il telaio in carbonio ho trovato lo stesso qualcosa da ravettare. Il supporto dell'alettone posteriore. Ho usato le palline da saldatura invece dei soliti rivetti.
Registrato dal: 28/11/2016
Interventi: 1722
Da: Scorzè Venezia
Online!  
Livello: 34
Premetto che non conoscevo questi kit superlativi! ma è veramente spettacolare. Oltre alla lezione di meccanica mi sto gustando anche le modifiche che stai apportantando a questo modello. Continuo a seguirti. Per ora posso solo dirti che stai facendo un lavoro fantastico.
Terminata la colorazione del cambio e del coperchio distribuzione. Ho usato lo champagne gold di Zero_Paints, leggero lavaggio a olio e poi sigillatura finale con semi opaco gunze.