| |
|
Re: Porsche 935 Nürburgring 1976 (Matchbox 1:32) |

General der Flieger
Registrato dal: 19/8/2008
Interventi: 6660
Da: Livorno
Offline  
Livello: 56
|
|
Quote: enrico63 ha scritto: Bhe, per meno di 15 cm ...un ottimo risultato direi. Sono rimaste un po' giallognole le scritte dei loghi martini, peccato. Per la scritta posteriore io farei una prova sempre con la stampante laser di casa stampando il rettangolo con la misura del pezzo in nero lasciando la scritta bianca. Alla peggio non la metti. Si Enrico, e le decals sono quello che sono, non vi faccio vedere per decenza il dettaglio ravvicinato ma si vedono clamorose disomogeneità... Oltretutto alcune scritte sono sbagliate come dimensione e caratteri. E noto adesso, troppo tardi, che il logo Martini sull'alettone posteriore l'ho pure messo un po' storto. Sulla scritta posteriore, adesso faccio una prova, hai ragione.  -- Alessandro ( Matricola M+ = 3315 ) |
|
» 2/10/2021 11:35 |
|
|
|
Re: Porsche 935 Nürburgring 1976 (Matchbox 1:32) |

Generale di divisione aerea
Registrato dal: 17/1/2009
Interventi: 2929
Da: Foggia
Offline  
Livello: 42
|
|
Secondo me è un lavoro molto buono; ci saranno pure delle imperfezioni ma l'aspetto generale del modello è bello e dettagliato. Difficile chiedere di più ad un kit vecchio e in scala così ridotta! Complimenti Gianfranco -- |
|
» 2/10/2021 11:51 |
|
|
|
Re: Porsche 935 Nürburgring 1976 (Matchbox 1:32) |

General der Flieger
Registrato dal: 19/8/2008
Interventi: 6660
Da: Livorno
Offline  
Livello: 56
|
|
Grazie fanciulli per gli apprezzamenti... E allora considero finita pure questa: "Porsche 935 Martini Racing alla Int. XXII ADAC-1000-km-Rennen Nürburgring, con equipaggio Rolf Stommelen/Manfred Schurti , 1976" Una delle prime gare della nuovissima Porsche 935 Gruppo 5: Manfred Schurti ottenne la pole position con un fantasmagorico giro della Nordschleife in 7'37",700 alla media di quasi 180 Km/h... Ah, per precisione, questa è la 935 numero di telaio 002 Il mio diorametto "impressionista" sotto vuole riprendere proprio un attimo di quel giro record e in particolare il passaggio sul tornante del Karussell-Caracciola, la più famosa curva del Nurburgring, che ha il fondo parabolico in cemento di vari colori. Il modello come detto è il vintage Matchbox in 1:32 con le sue brave (e approssimative e disomogenee...) decals originali, con giusto qualche aggiustamento . Tutto di serie a parte pochi dettagli interni, esterni e di motore e il pilotino, da slot-car. Un po' giocattolesco il tutto, ma mi sono molto divertito e mi ha ricordato l'anno in cui ho iniziato ad appassionarmi di corse automobilistiche.  -- Alessandro ( Matricola M+ = 3315 ) |
|
» 3/10/2021 23:05 |
|
|
|
Re: Porsche 935 Nürburgring 1976 (Matchbox 1:32) |

Dirigente Superiore
Registrato dal: 14/9/2009
Interventi: 6217
Da: pisa
Offline  
Livello: 55
|
|
Quote: Silvano ha scritto: Ottimo risultato... mancano spazzole e pick-up, ma va bene lo stesso... Bravo Ale, ti è venuta fuori bene  -- Ciao Paolo mai uonderful galleri |
|
» 3/10/2021 23:35 |
|
|
|
Re: Porsche 935 Nürburgring 1976 (Matchbox 1:32) |

Generale di divisione aerea
Registrato dal: 17/1/2009
Interventi: 2929
Da: Foggia
Offline  
Livello: 42
|
|
Come già detto, secondo me è un bel lavoro ed un ottimo risultato. Nell'esprimere un giudizio bisogna sempre tenere conto della base di partenza: una cosa è un kit moderno, in scala maggiore, dettagliatissimo (quello che gli americani definirebbero come "shake and bake", agita la scatola e sforna il modello!), un'altra è un kittino di quasi 50 anni fa, di pochi pezzi, fatto per i bambini dell'epoca che volevano avvicinarsi al modellismo. Il risultato è sicuramente penalizzato dallo spessore eccessivo dei trasparenti (la Future aiuta, ma non può fare miracoli) e dalle decals vecchie che non sono belle sature come colore (si nota soprattutto ingrandendo le foto). Nonostante ciò, a me il risultato piace moltissimo! Ciao Gianfranco P.s. Io sono fondamentalmente un carrarmataro...abituato al fango e ai danni della battaglia sui mezzi. Secondo me, dato che hai ambientato l'auto sulla pista, una spruzzata di "polvere" sulle ruote e sulle parti basse ci vorrebbe, e forse aiuterebbe a rendere più realistico il modello. -- |
|
» 6/10/2021 08:59 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|