|
 |
|
 |
| |
|
SAM13 Gopher e stampa 3D - PK |

Ammiraglio di divisione
Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 2060
Da: Treviso - Mogliano Veneto
Offline  
Livello: 37
|
|
Dopo l'anteprima riservata ai soci "treddisti" di M+ a fine Giugno, presento al mio solito un nuovo modello in avanzato stato di costruzione, ovvero il SAM13 GOPHER. Parliamo chiaramente di un sistema antiaereo ancora molto diffuso basato su scafo MTLB, forse il corazzato di origine sovietica più prossimo al nostrano M113 per diffusione e varietà di versioni: un vero tuttofare! Venendo al modello, mi baso su questi elementi: - il kit della ACE dell'MTLB (veramente tristissimo...) - cingoli OKB Grigorov (al contrario splendidi) - lanciatore ed ammenicoli vari prodotti... da me! Il risultato finale dovrebbe essere questo:  (immagine inserita a solo scopo di discussione) Come si vede la base è il classico MTLB sovietico, al quale hanno sovrapposto il lanciatore SAM più altri ammenicoli tra cui le grandi casse laterali (galleggianti?) ed un sistema tubolare sul retro (di utilità sconosciuta). Si intende che il lavoro principale interessa il lanciatore, difficile da disegnare ma non impossibile. Come ho proceduto... Dapprima ho recuperato i disegni in scala del SAM13, cosa facilissima (ringraziando il cielo), foto in abbondanza (anche queste di facile reperibilità) e mi sono messo al computer a ridisegnare il tutto in 2D:   Più il progetto di base è corretto, più semplice è la sua trasposizione in 3D, tant'è vero che, per il modello vero e proprio, ho dedicato davvero poche ore di lavoro:    Una volta stampato il tutto ci si sposta dal tavolo del computer al tavolo del laboratorio, e questo è il risultato:  Ovviamente il lanciatore non è fissato (ancora) al modello, quindi balla un pò qua e un pò la nelle foto... la sua posizione è chiaramente centrale rispetto alla base bianca.    Notate la finezza di stampa dei cingoli di OKB Grigorov: sono stati davvero una piacevole sorpresa, per dettaglio e facilità di installazione. Soldi ben spesi! La fanaleria è ancora in dubbio: probabilmente butto via tutto e la sostituisco con una versione più recente (gia presente nel kit ACE). Mancano ancora le antenne  Di seguito il lanciatore: potete notare che la mia conversione non è completa. Ho preferito tralasciare, nel modello CAD, alcuni dettagli che potevano essere fatti molto più facilmente a mano   Il lavoro non è ancora finito, saremo all'80% del totale. Ci sono alcuni pezzetti da stampare, e devo anche pensare alla PK (la mitragliatrice) che si vede vicino al portello del capocarro. Sono comunque soddisfatto, perchè sono riuscito a trasformare un kit davvero di poche pretese (errore di acquisto di diversi anni fa... chissà a cosa pensavo!) in qualcosa di molto interessante. Ogni commento è sempre bene accetto! --  Andrea Bassetto Tessera Loggia M+ 105 Corazzati moderni in 1:72 nelle mie GALLERIE La mia PAGINA PINTEREST |
|
» 19/8/2021 17:35 |
|
|
|
Re: SAM13 Gopher e stampa 3D - La costruzione! |

Generale di divisione aerea
Registrato dal: 17/1/2009
Interventi: 2967
Da: Foggia
Offline  
Livello: 42
|
|
Uno splendido lavoro! Non solo le due rampe per i SAM, ma anche i vari pezzi autocostruiti "alla vecchia maniera", ossia con plasticard, filo di rame ecc., sono venuti benissimo. Come detto più volte, secondo me la tecnica di stampa in 3D non è ancora alla portata del modellista comune. Bisogna padroneggiare i software di disegno e di stampa, il che richiede tempo, studio e sperimentazione per raggiungere risultati simili ai tuoi. Secondo me, il futuro immediato di questa tecnica è la realizzazione di kit o accessori aftermarket a costi molto più bassi di quelli ottenibili colando la resina in stampi. Complimenti, aspetto di vedere il risultato finale. Gianfranco Pesola -- |
|
» 19/8/2021 18:36 |
|
|
|
Re: SAM13 Gopher e stampa 3D - La costruzione! |

Ammiraglio di divisione
Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 2060
Da: Treviso - Mogliano Veneto
Offline  
Livello: 37
|
|
Comincio a pensare che, per aumentare l'interesse di chi legge, dovrei inserire foto divertenti di gattini e donne nude... ... ma purtroppo i primi non mi interessano mentre con le donnine sarei a rischio espulsione, per cui continuo con il modellismo convenzionale!  Quindi beccatevi il mio prodotto di oggi: la PK Che - per chi fosse a digiuno di mitragliatrici - è quella cosina che si trova sopra la squadra. Ho perso una certa quantità di diottrie ma ne è valsa la pena... Adesso manca il caricatore ed il sistema di collegamento al mezzo --  Andrea Bassetto Tessera Loggia M+ 105 Corazzati moderni in 1:72 nelle mie GALLERIE La mia PAGINA PINTEREST |
|
» 29/8/2021 17:41 |
|
|
|
Re: SAM13 Gopher e stampa 3D - La costruzione! |

Legatus Legionis
Registrato dal: 24/1/2007
Interventi: 13478
Da: Taranto
Offline  
Livello: 71
|
|
Quote: Hoot ha scritto: Il problema è che ci lasci senza parole...... quoto Nico   --  Vincenzo Se vuoi vivere momenti di puro terrore visita la vera galleria degli orrori la mia galleria Matricola M+ 2349 |
|
» 29/8/2021 18:52 |
|
|
|
Re: SAM13 Gopher e stampa 3D - La costruzione! |

Ammiraglio di divisione
Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 2060
Da: Treviso - Mogliano Veneto
Offline  
Livello: 37
|
|
In attesa che il nostro stampatore di fiducia mi spedisca gli ultimi pezzetti del modello, faccio le ultime cosette... ovvero finire la PK e inizare a ragionare sui carristi. Quest'ultimo - il capocarro - è il modello di un pilota da caccia che attendeva da tempo immemore il suo momento di gloria... che finalmente è giunto. Per adesso gli ho fatto il caschetto, a breve gli mettiamo anche un bel cappotto...  --  Andrea Bassetto Tessera Loggia M+ 105 Corazzati moderni in 1:72 nelle mie GALLERIE La mia PAGINA PINTEREST |
|
» 19/9/2021 17:07 |
|
|
|
Re: SAM13 Gopher e stampa 3D - La costruzione! |

Ammiraglio di divisione
Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 2060
Da: Treviso - Mogliano Veneto
Offline  
Livello: 37
|
|
Direi che siamo arrivati alla fine della costruzione... ho messo sotto un'altra volta Eros per la stampa di una serie di pezzetti di difficile realizzazione... autarchica, e devo dire che il risultato è stato, al solito, straordinario... Guardate qua che roba: Notate le griglie ai lati del lanciatore - quasi fotoincisioni in resina - Le strutture bianche in plasticard sono fatte a manina, e si rompono solo a guardarle male. Forse è il caso che ci metta mano... Guardate, in questo particolare del fronte, il supporto dell'antenna e la struttura reticolare a fianco del galleggiante: questa è davvero sottilissima, incredibile che la macchina sia riuscita a stamparla... A questo punto mi servirebbero dei tubicini sottilissimi in gomma per completare le antenne... qualcuno ha idea di dove recuperarli? --  Andrea Bassetto Tessera Loggia M+ 105 Corazzati moderni in 1:72 nelle mie GALLERIE La mia PAGINA PINTEREST |
|
» 15/1/2022 16:57 |
|
|
|
Re: SAM13 Gopher e stampa 3D - La costruzione! |

Webmaster
Registrato dal: 11/10/2007
Interventi: 16403
Da: Milano
Online!  
Livello: 75
|
|
Aghi di siringa tagliati??? (facilissimo lo so  ) -- "La vecchiaia incipit" HootMaria Campione del Mondo 2011 di Biliardino di Milano e San Mauro a Mare!!!! Campione del Mondo 2012 di Biliardino GML 2012!!!! NON Campione del Mondo 2012 di Biliardino di Milano e San Mauro a Mare!!!! Campione del Mondo 2013 di Biliardino GML 2013!!!! Campione del Mondo 2014 di Biliardino GML 2014!!! Galleria |
|
» 15/1/2022 16:59 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|
|