Registrato dal: 2/2/2005
Interventi: 2009
Da: Pordenone
Offline  
Livello: 37
I G91R4 erano una “sottoversione” degli R3; costruiti dalla Dornier, avevano la fusoliera uguale a quella degli R1 italiani, con le 4 Browning da 12,7 mm anziché i 2 cannoni da 30 mm; l’ala però era quella degli R3, con 4 piloni subalari, mentre gli R1 italiani ne avevano solo due. Furono costruiti per essere consegnati alla Grecia e alla Turchia, che li rifiutarono perché li considerarono inutili a causa dello scarso armamento. Furono perciò incorporati dalla Luftwaffe, che li impiegò con compiti addestrativi, versandoli poi all’aviazione portoghese.
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 7072
Da: Riccione
Offline  
Livello: 58
Gabriele, puoi spiegare il perchè delle doppie NACA triangolari sul lato destro del muso? Ho cercato fot dei tedeschi R3 con cannoni da 30 e la NACA è sempre una sola, fu una modifica successiva?
Registrato dal: 5/5/2008
Interventi: 1053
Da: Cividale del Friuli (UD)
Offline  
Livello: 28
La doppia naca non esiste, é solo un refuso nel rendering del 3D. A seconda della versione R3 o R4 questa NACA era più in basso o più in alto e dovrebbero esserci entrambe le possibilità di installazione...
-- Mat. M+ 3219 -------------------------- Le mie Gallerie -------------------------- A l'è inutil insegná al mus, si piart timp e in plui si infastidis la bestie (E' inutile insegnare all'asino, si perde tempo ed in più si infastidisce l'animale) --------------------------
Registrato dal: 19/8/2008
Interventi: 5788
Da: Livorno
Offline  
Livello: 54
Beh, ovviamente non lo acquisterò mai, sia per la scala (errata! ) che per il soggetto (già fatto con il buon kit Meng), però mi fa piacere vedere che tornano di moda soggetti improbabili, rispetto ai soliti F-104, F-14, Bf109 e altre banalità. Giusto per tornare alla discussione dell'altro giorno sugli obiettivi dei produttori, ben vengano queste uscite di soggetti di nicchia.
Registrato dal: 5/5/2008
Interventi: 1053
Da: Cividale del Friuli (UD)
Offline  
Livello: 28
@pierpaolo aggiornamento: non c'era spazio per due pezzi singoli quindi il pezzo con le prese d'aria sará singolo con indicazione di cosa tenere e cosa eliminare e stuccare...
@G55 il copyright per queste aziende asiatiche é una faccenda davvero marginale. E poi Italeri vive anche grazie queste che le forniscono le plastiche per i suoi (tanti) rebox e quindi se ne guarda bene da intentare cause verso di loro... Non escludo che tra qualche tempo esca una scatola con le italiche insegne, visto che le plastiche lo permettono...
-- Mat. M+ 3219 -------------------------- Le mie Gallerie -------------------------- A l'è inutil insegná al mus, si piart timp e in plui si infastidis la bestie (E' inutile insegnare all'asino, si perde tempo ed in più si infastidisce l'animale) --------------------------
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 7072
Da: Riccione
Offline  
Livello: 58
Leggo ora su FB che l'uscita è rinviata ll'anno prossimo, meglio così, preferisco la precisione alla fretta. C'è da ridisegnare il profilo alare e già che ci sono consiglio di dare un occhio anche all'assetto, difficile giudicarlo da un rendering che non pesa e non poggia su una superficie reale, ma il G-91R pendeva molto verso la coda...
» 5/4/2021 07:30
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 7 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 7 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: