Registrato dal: 18/1/2020
Interventi: 153
Da: Monteleone d'orvieto
Offline  
Livello: 11
salve a tutti. causa mancanya atrezzatura adeguata e materiali, causa traslocco che si sta tirando per le lunghe, ho iniziato con la autocostruzione in cartoncino di un modello in linea dì acqua scala 1:100 di:
torpediniera T8 regia marina 1942
modello non credo riusciro a farlo perfetto causa motivi sopra indicati, ma ci provo lo stesso..
sotto foto da internet di unita stessa o similari.
tale unita e sue gemelle ha avuto una vita piuttosto movimentata.
- ex austriaca dal 1915-1921 -TB 97F - ex jugoslava dal 1921 al 1941 - regia marina dal 1941 al 1943 data suo affondamento.
cerco di costruire questo modello anche per onorare un ottimo amico di livorno per motivo che suo padre era al momento del affondamento imbarcato su tale unita.salvatosi dopo giorni grazie an mercantile della compagnia "FASSIO". tempo dopo per "voto" battezzo suo figlio (mio amicone) col nome di fassio.
Registrato dal: 18/1/2020
Interventi: 153
Da: Monteleone d'orvieto
Offline  
Livello: 11
tutto quello che ho e ilqui sotto disegno preso da un libro.
piu naturalmente poche sbiadite foto.
prima cosa dopo aver trovato un angolino dove peter un po lavorare disegno direttamente chiglia e ordinate da schema nave del libro.
cosa abbastanza semplice sotto certi presupposti. qui sotto chiglia ricavata da cartoncino-restro di block notes.
coperta e fondo nave sono co cartoncino da 1mm spessore.
incollo chiglia con rinforzi laterali x migliorare stabilita.
e le ordinate.
tutto molto semplice salvo in zona prua dove adatto ordinate causa differenza larghezza tra parte coperta e parte fondo nave.
vengono fome un po rastremate.
al momento tagliate un po male visto che kutter era stato smarrito nel traslocco.
foto sotto. - incollaggio coperta. problema grande sorge quando si ingrandisce fotocopia di un disegno da libro. mai o quasi, che un disegno sia uguale nella forma tra destra e sinistra.
anche qui lì ingrandimento porta a far vedere grandi differenze tra lato destro e sinistro. unica alternativa ridisegnare la parte ritenuta giusta a mano (nel mio caso non sapendo usare il pc) per la parte opposta.
Registrato dal: 18/1/2020
Interventi: 153
Da: Monteleone d'orvieto
Offline  
Livello: 11
messo la prima parte della struttura centrale sovracoperta, ancora si tratta di forme semplici.
fiancate - primo strato .
salvo zona prua tutto ha forme "abbastanza" semplici.
problema sorto quando ho voluto incollare secondo strato a 1/2 altezza fiancata, non avevo preventivato quanto sia difficile far centrare fori oblo della nuova striscia cartoncino con fori esistenti del primo strato.
fatto un paio di tentativi con risultato nullo.
poi provato con maniere forti. ho allargato o meglio sfondato fori del primo strato e successivamente incolato sovraposizione lamiera fianco.
non bello ma risolutivo per il momento
e cosi si presenta scafo al momento compreso di parabordo laterale. - vedi sotto freccia rossa.
saluti marco
ps se qualcuno puo aiutarmi nelle domande poste precedentemente.........ringrayio.
Registrato dal: 8/1/2006
Interventi: 1238
Da: Roma
Offline  
Livello: 30
ciao Marco stai andando spedito come un treno ... Mi risulta che al momento non siano state ritrovate foto della torpediniera T8 del 1942 e che quindi non è noto lo schema mimetico. Possiedi qualche foto del periodo?
Questa mi sembra una bitta di ormeggio. Sotto si intravede la catena di sicurezza che trattiene l'ancora quando è salpata (non mi ricordo come si chiama).
potrebbe essere la cucina? A sinistra in alto si vede una cappa. Giuseppe