|
Re: P43 bis - quesito |

Generale di Brigata
Registrato dal: 16/5/2005
Interventi: 1737
Da: Cordenons (PN)
Offline  
Livello: 35
|
|
Da Wikipedia:
Ma si sarebbe trattato, comunque, di un carro inferiore alle controparti per molti aspetti. Soprattutto per la mancanza di un treno di rotolamento moderno, con sospensione a balestra, realmente adatte solo per i carri dal peso inferiore alle 15-20 tonnellate. Inoltre mancavano le risorse industriali per costruirlo con corazza saldata o a pezzi di fusione, e si sarebbe, verosimilmente, ripiegato su una corazza rivettata. Una soluzione obsoleta e pericolosa, che si univa ad un'altra evidente deficienza industriale italiana: la scarsa qualità degli acciai utilizzati per la corazzatura, spesso costruiti con acciai relativamente dolci.
Saluti, Paolo Fanin |
|
» 12/3/2021 14:34 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 5 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 5 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|