| |
|
Re: Nuovo F-104 S Kinetic 1/48 |

Colonnello
Registrato dal: 5/5/2008
Interventi: 1053
Da: Cividale del Friuli (UD)
Offline  
Livello: 28
|
|
Pigrizia e mancanza di volontà di rischiare? Scusami ma non potevo non dire la mia in merito. Alla fine chi produce le nostre amate scatole, su queste ci vive, paga i suoi dipendenti, le tasse e le spese per tenere aperta la propria azienda. Il rischio deve essere bilanciato da una certezza di guadagno, altrimenti si rischia il fallimento ed i problemi che ne derivano. É troppo facile dire che sono pigri e poco propensi al rischio quando non si rischia nulla in prima persona, né energie, né tempo, né soprattutto soldi.
Per 400-500 scatole non si muove nessuno. Due conti: mettiamo che una scatola costi al cliente finale 20€ (nemmeno tanto, direi, quindi appetibilissima). Per le scatole di cui sopra il costo totale alla clientela finale è circa 8000-10000€. Ma il cliente non compra di solito dal produttore diretto quindi in quei 10000 ci devono stare: Il guadagno del negoziante (che Giuseppe ti confermerà non essere così alto) Il guadagno del distributore Il guadagno del produttore Le spese per produrre la scatola suddivisa in: - stampi macchinati - scatola stampata - stampa decals e istruzioni
Alla fine cosa succede: il produttore per avere un minimo margine deve risparmiare sugli stampi e/o sul design del modello. Risultato: un modello mediocre, o con dettagli mal stampati o con errori dovuti alla poca accuratezza nella ricerca di base.
Una volta che queste 400-500 scatole arrivano sugli scaffali, arriva il primo contarivetti di turno, che pubblica su qualche forum che il modello è una m***a, pieno di difetti e di errori. Risultato: le 399-499 scatole rimangono sugli scaffali anche se costano solo 20€. E su altri forum comincia la pioggia di invettive di come i produttori possano nel 2021 produrre siffatti modelli, di come non abbia potuto accorgersi degli errori fatti, eccetera...
Fidati, i produttori (magari non tutti ma la maggioranza) sono imprenditori che come tutti cercano di minimizzare i rischi d'impresa e cercano di mandare avanti la baracca come tutti noi.
Se un bf.109 é più sicuro che venga venduto rispetto a un G.91y, va da se che chi produce modelli butterá sul mercato un ennesimo bf.109.
L'alternativa é fare una colletta da 10.000€ ciascuno e chiedere ad un produttore, denaro pronto alla mano e con un numero non esiguo di partecipanti, che faccia il modello dei nostri sogni. Ma questo non succederà mai, per pigrizia e per mancanza di volontà di rischiare dei modellisti...
-- Mat. M+ 3219 -------------------------- Le mie Gallerie -------------------------- A l'è inutil insegná al mus, si piart timp e in plui si infastidis la bestie (E' inutile insegnare all'asino, si perde tempo ed in più si infastidisce l'animale) -------------------------- |
|
» 6/3/2021 17:39 |
|
|
|
Re: Nuovo F-104 S Kinetic 1/48 |

Rav-Aluf
Registrato dal: 16/4/2005
Interventi: 8748
Da: OVADA
Offline  
Livello: 62
|
|
Quote: Mr. ModelDiscount ha scritto: Nel tuo intervento c'è la risposta, kinetic con uno stampo e poco più ha fatto e farà 6/8 scatole diverse ( 104 e TF ) cosi come con stampi di 109 e 190 e Pahantom II, G-91 quante ne fai di scatole, l'italiano e il tedesco e il portoghese e poi?????? Dora wings ha fatto un bellissimo S-55 scala 1/72 , in Italia vendute con 2 edizioni diverse 350 scatole sicure a 400 non si è arrivati!!!! Poi tutti vorremmo i kit che ci piaciono, ma Pixi acquisterà 3 scatole di G-91 una tu una io, una Michele, due Paolo e poi???? arriveremo alle 350/500 scatole sempre e comunque.! Giuseppe ps senza contare che io e i miei colleghi trovremo poi in tutte le pagine FB e forum vari la seguente frase: " l'ho comprato in Cina, mi arriverà senza pagare l'IVA ecc. ecc. " Giuseppe Concordo in pieno. leggendo questo post mi è venuta in mente una conversazione di almeno una decina di anni fa con un negoziante di Alessandria. ndicando la scatola dell'MB-339PAn frems in 1/48 mi disse "ecco, la vedi? quando ne hanno annunciato l'uscita .a dar retta a certi "geni" locali ne avrei dovuto ordinare almeno una dozzina perchè sarebbero sicuramente andati a ruba. Ma io conosco i mie polli. Ne ho presi 4. Due sono ancora qui in negozio e non li venderò mai. Dei due che ho venduti, uno forse lo hanno iniziato a montare, l'altro, boh... " Nel mercato, le leggi sono dettate in larga misura dalla domanda, e la "domanda" siamo noi. Guardiamo le nostre stash: nella mia ci sono Mig e phantom e falcon e F-104, tanti mig e falcon e phantom e F-104. Certo, ci sarà chi nella stash avrà magari solo S-55 e caproni, ma quanti sono? In Italia pochi, fuori dall'italia...nessuno. Sarà sempre più popolare un F-104G con el insegne di Taiwan che un Mb-326 del togo...
-- Quote: 
|
|
» 6/3/2021 17:59 |
|
|
|
Re: Nuovo F-104 S Kinetic 1/48 |

WebBoss
Registrato dal: 28/5/2004
Interventi: 1698
Da:
Offline  
Livello: 34
|
|
Quote: Fabrizio1966 ha scritto: Mr. ModelDiscount ha scritto: Nel tuo intervento c'è la risposta, kinetic con uno stampo e poco più ha fatto e farà 6/8 scatole diverse ( 104 e TF ) cosi come con stampi di 109 e 190 e Pahantom II, G-91 quante ne fai di scatole, l'italiano e il tedesco e il portoghese e poi?????? Dora wings ha fatto un bellissimo S-55 scala 1/72 , in Italia vendute con 2 edizioni diverse 350 scatole sicure a 400 non si è arrivati!!!! Poi tutti vorremmo i kit che ci piaciono, ma Pixi acquisterà 3 scatole di G-91 una tu una io, una Michele, due Paolo e poi???? arriveremo alle 350/500 scatole sempre e comunque.! Giuseppe ps senza contare che io e i miei colleghi trovremo poi in tutte le pagine FB e forum vari la seguente frase: " l'ho comprato in Cina, mi arriverà senza pagare l'IVA ecc. ecc. " Giuseppe Concordo in pieno. leggendo questo post mi è venuta in mente una conversazione di almeno una decina di anni fa con un negoziante di Alessandria. ndicando la scatola dell'MB-339PAn frems in 1/48 mi disse "ecco, la vedi? quando ne hanno annunciato l'uscita .a dar retta a certi "geni" locali ne avrei dovuto ordinare almeno una dozzina perchè sarebbero sicuramente andati a ruba. Ma io conosco i mie polli. Ne ho presi 4. Due sono ancora qui in negozio e non li venderò mai. Dei due che ho venduti, uno forse lo hanno iniziato a montare, l'altro, boh... " Nel mercato, le leggi sono dettate in larga misura dalla domanda, e la "domanda" siamo noi. Guardiamo le nostre stash: nella mia ci sono Mig e phantom e falcon e F-104, tanti mig e falcon e phantom e F-104. Certo, ci sarà chi nella stash avrà magari solo S-55 e caproni, ma quanti sono? In Italia pochi, fuori dall'italia...nessuno. Sarà sempre più popolare un F-104G con el insegne di Taiwan che un Mb-326 del togo... ed io concordo con te. La cosa negli anni è peggiorata, prima dell' uscita del kit partono i distinguo, gli studi sul cosa, il come, il dove. Giusto che si critichi un prodotto, giusto che si ponga l'accento sugli errori, giusto pure chele aziende vadano sul sicuro!
--
 |
|
» 6/3/2021 22:44 |
|
|
|
Re: Nuovo F-104 S Kinetic 1/48 |

Generale di brigata aerea
Registrato dal: 24/8/2007
Interventi: 1462
Da: Grenoble/Francia
Offline  
Livello: 32
|
|
Scusate, ma la Sword con il Re 2005 e il Ki 102 secondo voi ci ha rimesso? E la Dora Wings con lo S 55 ? Special Hobby e KPM hanno fatto uscire ciascuna il suo SF 260 in pura perdita? AMX, Alpha Jet, Fouga Magister, e M346 di Kinetic beneficenza? Tutta roba che si vende come Bf109 e Spitfire? Hannants è pazzo ad avere più di 20 2001CN della RS in stock (anche se in effetti è forse il più grosso in Europa)?
Certo che si guadagna di più re-inscatolando un Phantom del 1982 e poi venderlo a 27€ o un BR 20 del 1972 a 29€, o uno JU 52 del 1998 a 50€
Non sono neanche completamente d'accordo con i conti, i nuovi modelli sono piuttosto sui 40€-50€ che sui 20€. 20% al negoziante (ma credo che sia meno), 20% al distributore, resta un prezzo franco fabbrica diciamo di 25€. Margine del costruttore 40% quindi target costo di produzione 15€. Una serie di 2000 scatole permette un budget di circa 30000€ e a partire dalla 1200esima venduta è tutto profitto. Contando anche solo l'Europa non vuoi vendere ai negozianti 1200 scatole di un kit in un paio d'anni? Senza contare che i kit restano in catalogo 5 o 6 anni e non è che il ritorno su investimento non possa essere su più di due anni. E lo stampo resta in conto capitale.
Con CAD 3D ormai alla portata di tutti e fresatrici a controllo numerico, il costo per degli stampi di qualità decente è di qualche migliaio di euro. E' più il costo del disegnatore che quello della lavorazione. Diciamo 5000 di stampo, 5000 di carta e materia prima, restano 20000€ di progettazione, circa 250 ore-uomo. Non bastano per uno Zokei-Mura ma rispetto al Gina Esci si dovrebbe poter fare qualcosa di meglio o no ?
Ripeto, diversi imprenditori di parecchi anni fa sono diventati dei "latifondisti" per i quali è meglio la rendita e l'ennesimo classico piuttosto che la presa di rischio e la ricerca di soggetti su cui essere soli. Gli imprenditori ora sono in Europa dell'est e in Asia, e non è solo una questione di costi ma anche e soprattutto di strategia commerciale: mescolano 104 e Spitfire ma ci aggiungono AMX e Fouga....
Ciao
Carlo |
|
» 6/3/2021 23:38 |
|
|
|
Re: Nuovo F-104 S Kinetic 1/48 |

Rav-Aluf
Registrato dal: 16/4/2005
Interventi: 8748
Da: OVADA
Offline  
Livello: 62
|
|
Quote: Mr. ModelDiscount ha scritto: F ed io concordo con te. La cosa negli anni è peggiorata, prima dell' uscita del kit partono i distinguo, gli studi sul cosa, il come, il dove. Giusto che si critichi un prodotto, giusto che si ponga l'accento sugli errori, giusto pure chele aziende vadano sul sicuro! si, giusto che si critichi un modello ma a volte sembra davvero un gioco al massacro. quando airfix ha annunciato il suo mig-17 in 1/72 , subito dopo i primi test shot , sui forum russi o di appassionati di velivoli sovietici lo hanno massacrato. Ok, c'erano degli errori, ma nulla di drammaico. eppure su 10 commenti che leggevi nove erano di modellisti indignati che spergiuravano che mai e poi mai per quegli intolelrabili errori lo avrebbero acquistato. poi, magari, come ha scritto un mio contatto su FB, la metà di quelli che spergiuravano che non l'avrebbero mai comprato non aprivano un kit delal loro scorta dai tempi in cui il mig-17 duellava con gli F-105 sopra hanoi, però... diciamo che possiamo anche sbizzarrirci nelle battute e nelle critiche ma, est modus in rebus.
-- Quote: 
|
|
» 7/3/2021 00:07 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 13 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 13 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|