Registrato dal: 24/1/2007
Interventi: 12603
Da: Taranto
Online!  
Livello: 69
ciao a tutti, finalmente posso quanto meno iscrivermi ufficialmente , il kit che presento è un mezzo fin troppo inflazionato e scontato ma era tempo che volevo farlo e quindi beccatevi questo Apache AH-64. In effetti è un velivolo quasi simbolo della guerra in quanto furono loro a iniziare "ufficialmente" le ostilità facendo fuori buona parte delle difese radar degli iracheni il mio comunque sarà della 82nd Airborne division
ecco la Box art
e le stampate
in 1/72 è davvero grosso!!!
--
Vincenzo
Se vuoi vivere momenti di puro terrore visita la vera galleria degli orrorila mia galleria
Registrato dal: 5/5/2008
Interventi: 1038
Da: Cividale del Friuli (UD)
Offline  
Livello: 28
Purtroppo, come anche modelli più blasonati, anche l'Italeri ha qualche semplificazione, soprattutto sul rotore di coda. Ma nel complesso un modello che può dare belle soddisfazioni. Mi siedo in prima fila e mi godo il wip...
P.s. rimane sempre valida l'offerta di decal homemade con matricola anche a richiesta, in file o già stampate...
-- Mat. M+ 3219 -------------------------- Le mie Gallerie -------------------------- A l'è inutil insegná al mus, si piart timp e in plui si infastidis la bestie (E' inutile insegnare all'asino, si perde tempo ed in più si infastidisce l'animale) --------------------------
Registrato dal: 24/1/2007
Interventi: 12603
Da: Taranto
Online!  
Livello: 69
probabilmente qualche tentativo di dettaglio lo farò, ti ringrazio per la gentilissima e gradita offerta ma ho già risolto in proprio per le matricole spero di fare un modello quanto meno discreto
--
Vincenzo
Se vuoi vivere momenti di puro terrore visita la vera galleria degli orrorila mia galleria
Registrato dal: 5/5/2008
Interventi: 1038
Da: Cividale del Friuli (UD)
Offline  
Livello: 28
Ciao,
come ti scrivevo, il modello Italeri non è male (almeno per i miei bassi standard) ma pecca in qualche semplificazione.
Una di queste è il rotore di coda in quanto le due coppie di pale "a croce di Sant'Andrea" sono state stampate sul medesimo piano mentre dovrebbero stare su piani differenti. Un giro in rete e puoi appurare questo fatto.
A suo tempo avevo cominciato ben 3 Apache (due A ed uno D Longbow) e per tutti avevo cominciato proprio dal rotore di coda.
Ti ho fatto un paio di foto del risultato (perdona la qualità ma ho problemi a trovare il giusto equilibrio tra fuoco ed illuminazione):
Qui la "famigliola felice"
Alla fine quello che ho fatto è lasciare una coppia originale intera, tagliando via due pale.
Queste sono state unite con un tondo di plastica e ricostruito il sistema di variazione passo per entrambe le coppie.
Il disco attuatore è uno solo, con 4 cerniere poste a "X". Un po' di sprue filato per fare le leve di rinvio ed il gruppo è pronto per la verniciatura.
Purtroppo questa è l'unica soluzione che ho trovato per migliorare l'assieme, perché non mi risulta che ci sia qualche set in resina di miglioria di questa parte…
p.s. come si fa a ridurre il formato delle foto per farle occupare meno spazio sulla pagina senza però non doverla riscalare?
-- Mat. M+ 3219 -------------------------- Le mie Gallerie -------------------------- A l'è inutil insegná al mus, si piart timp e in plui si infastidis la bestie (E' inutile insegnare all'asino, si perde tempo ed in più si infastidisce l'animale) --------------------------
» 25/2/2021 16:17
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: