Registrato dal: 19/4/2009
Interventi: 484
Da: Roma
Offline  
Livello: 20
RAGAZZI SALVE MI ISCRIVO A QUESTA CAMPAGNA CON UN AEREO CHE COME L'HO VISTO MI HA PRESO.
HO VISIONATO LE STAMPATE E DEVO DIRE CHE IL DETTAGLIO NON E' ECCELHO,INFATTI STRUMENTI E CONSOLLE SONO IN DECAL E LE BAIE DEI MISSILI NON SONO AL LIVELLO DELL F 22 HASEGAWA,MA VEDRO' DI TIRARE FUORI UN BEL MODELLO PER ORA E' TUTTO QUI IL LINK DELLA GALLERIA CIAO LUCA
Registrato dal: 10/11/2006
Interventi: 2863
Da: Genova
Offline  
Livello: 42
Gran bel soggetto tovarish Lucaskenko. il SU-57 mi ha sempre destato interesse ed ora che ho la possibilità di vederne uno in 1/48, sono proprio curioso di seguire la sua evoluzione modellistica. chissà che non mi venga la fregola anche a me . Spero che la qualità del modello sia tale da permetterne una buona realizzazione senza impazzire.
Per il cockpit, ha guardato le decals 3D della Quinta studio? Sono da paura... Costicchiano, ma la resa è mostruosa.
Dasvidania e buona campagna.
-- Сергей Санторо "ThunderboltII" (экс CL всея Руси) Sergey Santorowsky "ThunderboltII" "EX CL di tutte le Russie" - EX "Vice CL" Bombardieri & CacciaBombardieri - EX Vice CL Ricognitori Esploratori & Scout 2017 - Vice CL Velivoli Russia/URSS 2021
Sergio ThunderboltII ... Chi è il pazzo! Il pazzo o il pazzo che lo segue?
Registrato dal: 19/4/2009
Interventi: 484
Da: Roma
Offline  
Livello: 20
ciao tunderbolt ho seguito il tuo consiglio e le ho ordinate. Intanto ti volevo dire che il kit e' molto basico,pozzetto carrelli anteriore spoglio ,come la stiva dei missili,ma fa nulla perche' avrei intenzione di farlo bello pulito per non rovinare la siluette
Registrato dal: 10/11/2006
Interventi: 2863
Da: Genova
Offline  
Livello: 42
Quote:
ta152h ha scritto: ciao tunderbolt ho seguito il tuo consiglio e le ho ordinate. Intanto ti volevo dire che il kit e' molto basico,pozzetto carrelli anteriore spoglio ,come la stiva dei missili,ma fa nulla perche' avrei intenzione di farlo bello pulito per non rovinare la siluette Ciao Luca
Azzzzarola...Sta a vedere che divento un' Influencere Bolsceviko. Sono contento tu le abbia prese, credo proprio che siano un altro pianeta rispetto a tutto quello che ci sia in commercio. Oltre a facilitare non poco il lavoro.
Per la qualità del Kit, Luca immaginavo che non fosse uno spettacolo in stile Tamiya, Hase ede altre, che però si fanno pagare i ki (giustamente) uno stonfo . La qualità ICM più o meno è sullo stesso livello dei modelli Italeri con pannellature in stile Airfix . Però fanno cose come questo SU-57 che nessun altro ha ancora avuto il coraggio di produrre. E questo è un gran punto a loro favore "a mio avviso".
Credo che con un pò di autocostruzione per il dettaglio dei vani carrello e magari con foto alla mano di qualche altro particolare visibile, si possa fare un bellissimo lavoro.
Ti seguo tovarish
Dasvidania
-- Сергей Санторо "ThunderboltII" (экс CL всея Руси) Sergey Santorowsky "ThunderboltII" "EX CL di tutte le Russie" - EX "Vice CL" Bombardieri & CacciaBombardieri - EX Vice CL Ricognitori Esploratori & Scout 2017 - Vice CL Velivoli Russia/URSS 2021
Sergio ThunderboltII ... Chi è il pazzo! Il pazzo o il pazzo che lo segue?
Registrato dal: 28/10/2019
Interventi: 1415
Da: Treviso (TV)
Offline  
Livello: 32
Anche se la mia scala è la 72, seguirò con molto interesse. Ho preso tutta la famiglia dell'Su-27 della zvezda in 1/72 e l'intenzione, finita la cucciolata (quindi tra qualche decennio ), sarebbe stata quella di passare all'Su-57.
Poi, sono curioso di vedere che versione farai, visto che al momento ci sono in giro solo prototipi e i primissimi aerei di serie stanno uscendo dalla fabbrica proprio in questi mesi.
Poi ho trovato qualche foto. Nulla dove si veda bene e chiaramente l'intero vano, spero ti sia un po' di aiuto comunque. I video sono interessanti perchè mostrano tutto l'aereo bene per altri dettagli.
[Le seguenti immagini sono state tratte dalla rete al puro scopo di discussione modellistica]
L'ultima, purtroppo, l'ho trovata solo pasticciata per mostrare i vari carichi.
Registrato dal: 10/11/2006
Interventi: 2863
Da: Genova
Offline  
Livello: 42
Quote:
ta152h ha scritto: Ciao ,altro problema e' che in rete non ho trovato nulla che mi aiuti a dettagliare i vani. Cerchero' ancora e vedo di essere + fortunato. Ciao Luca
Luca in effetti è come dici, si trova poco sul SU-57 (ma è comprensibile), per i carrelli poi è un impresa. Ad oggi difficilmente fanno avvicinare qualcuno con una fotocamera tantto da poter scattare immagini ai carrelli. Però io ho trovato queste.
Non sono foto, ma, ti fanno capire come siano organizzati. A vedere cìè poco spazio all' interno per cui credo che non ci sia il solito intreccio di cavi e tubi che si vede normalmente.
In questa foto"che mi sembra più una ricostruzione in computer grafica" si evince una certa pulizia. E' possibile che i vari cablaggi siano dietro ai pannelli e non si vedano?!. Se fosse così è tutto lavoro in meno da fare. Le gambe dei carrelli, comunque sono a prima vista similissime a quelle dei Flanker. Non dovrebbero esserci problemi a trovare immagini per il dettaglio.
Qui si nota qualcosa di più. La foto è indubbiamente reale e a differenza dell' immagine di sopra si nota un pò del "solito casino" che alberga sotto le ali nei pozzetti
Una cosa è certa Luca! Appena finirai il modello, come d'incanto inizieranno a girare foto, articoli, sul velivolo. Sucessivamente inizieranno ad arrivare sul mercato set di dettaglio ed accessori per tutto quello che oggi è un miraggio. Io l' ho imparato sulla mia pelle con il RAFALE.
Dasvidania tovarish
-- Сергей Санторо "ThunderboltII" (экс CL всея Руси) Sergey Santorowsky "ThunderboltII" "EX CL di tutte le Russie" - EX "Vice CL" Bombardieri & CacciaBombardieri - EX Vice CL Ricognitori Esploratori & Scout 2017 - Vice CL Velivoli Russia/URSS 2021
Sergio ThunderboltII ... Chi è il pazzo! Il pazzo o il pazzo che lo segue?
Registrato dal: 19/4/2009
Interventi: 484
Da: Roma
Offline  
Livello: 20
Ciao ragazzi,grazie Sergio x le foto. Da quanto ho visto e da un controllo sul kit vedo che I portelli di quello anteriore rimangono quasi tutti chiusi a terra, Quindi si vede molto poco e quindi con il carrello direi di lasciare Tutto così . Grazie ragazzi Ciao Luca
» 17/2/2021 19:59
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: