| |
|
il miglior Hurricane sul mercato ! (?) |

Generale di squadra aerea
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 6903
Da: Riccione
Offline  
Livello: 57
|
|

La Arma Hobby è una ditta polacca che fino ad un paio di anni or sono faceva solo resine di ottima qualità peraltro. Poi ha ceduto tutto il catalogo resine e si è buttata nei modelli ad iniezione "invadendo" il mercato con prodotti eccelsi che hanno vinto diversi premi come miglior modellino dell'anno. In particolare fra i primi soggetti realizzati c'è stato l'Hurricane, declinato in tutte le versioni in decine di scatole, da quanto ho letto è il miglior modello di Hurricane in qualsasi scala! Vediamo se e fino a quanto è vero....

i pezzi sono in effetti molto belli e stampati alla perfezione, la finitura appena satiata di ali fusoliera sembra siulare la tela e verebbe voglia di non verniciare il modello. Il primo difetto che ho notato sta negli alberi di colata che avvolgono un po' troppo i pezzi rendendo il distacco oltremodo complicato. Per fortuna la plastica è tenerissia, quasi elastica, quindi è facile usare una lametta al posto del trochesino per staccare le varie parti. Viceversa se si usa il tronchesino si rischia di deformare i pezzi che si piegano per lo spessore delle ganasce del tronchesino, quindi è d'obbligo usare una lama molto sottile...

per essere in 72 il dettaglio del cockpit è più che completo, il pannello strumenti si può arricchire con ben due fogli di decal da sovrapporre uno all'altro. Il motaggio... altro problemino, sembra che non caombaci nulla e sono rimasto molto interdetto, possibile mai che questo sia il miglior Hurricane mai realizzato se non ci sono due pezzi che si incastrano???

poi ho capito: la plastica è talmente tenera ed elastica che i fori di riscontro si sono un poco richiuso dopo lo stampaggio, è sufficiente allargarli di un capello che tutto si monta da solo e senza colla! Solo la deriva separata mi ha fatto un poco penare perchè allargare la sua lunga sede ha richiesto qualche miuto in più.
Unica modifica fatta è stata quella di aprire gli 8 fori perle calibro 0,303. Il modello mi è costato appena 11 euro e credo che li valga tutti! Purtroppo penso che non finirò a breve nemmeno questo perchè le maschere per i canopy sono date in "template" sulle istruzioni, un semplice disegnino che dovremmo usare per ritagliare gli adesivi, e come?? H provato a mascherare il canopy da solo ma, complice il temporale e la scarsa luce non ho avuto successo, ho paura quindi che dovrò coprermi le maschere Eudard per poterlo finire come si deve. Pecccato! Ho perso il conto die modelli che comincio e non riesco a finire perchè mi manca smepre qualcosa, non è da me, mai avuto questo atteggiamento! |
|
» 25/1/2021 06:01 |
|
|
|
Re: il miglior Hurricane sul mercato ! (?) |

Generale di squadra aerea
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 6903
Da: Riccione
Offline  
Livello: 57
|
|

Adesso un poco di Storia sugli Hurricae finalandesi, come spiegato nella Campagna Winter White Frost WIP Gladiator, il patto Ribbentrop-Molotov aveva lasciato campo libero a Stalin per invadere la Finlandia indipendente dalla Russia dal 1917. La piccola nazione scandinava cercò di raccimolare tutti i caccia disponibili per contrastare l'invasione e difendere la Karelia e la grande città di Viipuri. Nel Febbraio del 1940 ottenne appena 12 Hawker Hurricane Mk.I con ali in tela che dovettero essere trasportate in patria attraverso un lunchissimo volo: St.Anthans, Edimburgo, Wick, Stavanger, Oslo, Vasteras, Rovaniemi. Il percorso a zig zag, nord sud, si rese necessario per evitare di superare le montagne della Norvegia in pieno inverno. Ad ogni modo quando gli Hurricane arrivarono a Vasteras in Svezia la guerra d'Inverno era già finita. Furono applicate le svastiche azzurre sulle insegne inglesi e la mimetica rimase quella RAF in marrone e verde. Allo scoppio della seconda guerra mondiale l'Hurricane era il caccia più prestante fra quelli in servizio in Finlandia e tale rimase fino alla consegna dei primi BF-109G-2.

Tuttavia con soli 12 esemplari disponibili e una manutenzione non sempre facile per mancanza di parti per il Rolls Royce il contributo dato dagli Hurricane alla guerra fu mmolto modesto con solo 5 vittorie aeree: 2 I-15, 2 SB e 1 I-153, più un'altra mezza vittoria.

ad ogni modo durante la WWII la mimetica passò a quella standard finlandese in nero e oliva con superfici inferiori azzurro chiaro e vasti paramenti gialli. Gli Hurricane Mk.I restarono in servizio fino al 1944, come curiosità aggiungo che oltre ai 12 con ali in tela ne entrò in servizio anche uno con ali metalliche e 4 cannoni, un Mk.IIA catturato ai russi. |
|
» 25/1/2021 07:15 |
|
|
|
Re: il miglior Hurricane sul mercato ! (?) |

Generale di squadra aerea
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 6903
Da: Riccione
Offline  
Livello: 57
|
|
Quote: l'Hurry è uno dei miei obbiettivi, lo sai vero che presto uscirà un Mk.IIC in 1/48?
Sì, purtroppo lo so, uno dei problemi con questa ditta sta nel fatto che una volta che visiti il loro sito poi ti perseguitano a vita con pubblcità su tutte le pagine web!

Ecco un'altro difetto del kit: sugli MK.I l'asta dell'antenna non era sagomata e piatta come sugli Mk.II ma un semplice bastone, non riuscendo a stampare in plastica un bastone da 0,3 mm le istruzioni ci chiedono di autocowtruirlo... Solo che lo sprue filato si piega e non regge l'antenna a dovere, così ho preso un ago sottilissimo, gli ho tagliato la testa ed ho inserito la base sul fondo della fusoliera, così dovrebbe restare dritto. Ho anche vernciato di verde gli interni e di giallo i paramenti,

ora dovrò arricchiere gli interni con drybrushing e decals ma non si vedrà quasi null anemmeno a tettuccio aperto

per controllare che tutte le pannellature fossero a posto ho passato il Panel Liner a crudo, sulla plastica, dubito che si vedrà sotto alla vernice mimetica ma questa operazione mi rilassa...

devo ancora lavorare i carrelli che sono molto difficili da staccare dallo sprue, ci sono anche due ruote in resina ma devo dire che quelle in plastica sono più precise nel dettaglio e arrivano già schiacciate |
|
» 26/1/2021 06:01 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 4 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 4 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|