Salve a tutti. Sono in possesso del kit della Trumpeter 01564, appena acquistato per rendere merito a Fabio e cimentarmi in questa Campagna pur scostandomi dalla mia confort zone.
Dato che in materia sono totalemente ignorante, ma mi pare di aver capito sia accettabile, le istruzioni allegate me lo danno con livrea verde IFOR e/o KFOR. In queste versioni rientra nella cavalleria?
L'autoblindo CENTAURO è assegnata solo a Reggimenti di Cavalleria e in piccolo numero a scuole e reparti per sperimentazioni. La variante in questione ha partecipato ad entrambe le missioni. Se non sbaglio nella scatola ci sono tutti i pezzi per costruire il tipo senza corazze sullo scafo ovvero quella venduta con il codice 00386 Ciao
Registrato dal: 9/12/2004
Interventi: 4770
Da: Torino
Offline  
Livello: 50
Il kit 01564 rispetto al 00386 che sto montando io ha una stampata in più (la L) che contiene le corazze aggiuntive dello scafo, laterali e posteriore. Il soggetto IFOR (Bosnia 1996) è del 19° Reggimento Cavalleggeri Guide mentre il KFOR è del Reggimento Genova Cavalleria (4°)
Immagine reperita in rete e pubblicata al solo scopo di discussione
-- Ciao Pierpaolo
...e poi c'era la marmotta... ...al lavoro su: ..Blindo Centauro - Trumpeter 1/35
Ed eccomi anche io col mio Centauro. Quarto di questa campagna (terzo Trumpeter). Nonostante l'egregio lavoro dei miei colleghi, amo le brutte figure e mi cimento anche io.
Come si puo' vedere ho montato lo scafo e, chiedo soprattutto ai miei colleghi di kit, avete notato anche voi qualche errorino? Il secondo ammortizzatore e' indicato male nelle istruzioni. Le istruzioni si sono dimenticate di almeno un paio di maniglie (speculari ma non indicate).
e poi domanda generica, perche' in tutte le foto che si trovano sul web gli specchietti non ci sono?
Registrato dal: 11/10/2007
Interventi: 16043
Da: Milano
Offline  
Livello: 75
Anche per gli ariete; quando sei operativo danno solo fastidio Mentre sono obbligatori per gli spostamenti su strada
-- "La vecchiaia incipit"
HootMaria Campione del Mondo 2011 di Biliardino di Milano e San Mauro a Mare!!!! Campione del Mondo 2012 di Biliardino GML 2012!!!! NONCampione del Mondo 2012 di Biliardino di Milano e San Mauro a Mare!!!! Campione del Mondo 2013 di Biliardino GML 2013!!!! Campione del Mondo 2014 di Biliardino GML 2014!!!
Registrato dal: 9/12/2004
Interventi: 4770
Da: Torino
Offline  
Livello: 50
Alle maniglie non ci sono ancora arrivato.. Gli ammortizzatori mi sembrano corretti, è giusto che al secondo asse i sub-assemblaggi A-A e B-B siano invertiti perché hanno l'attacco del braccetto di sterzo (almeno credo sia quello) in avanti mentre sugli altri 3 assi è indietro. Piuttosto, io credo di aver invertito, sul lato sinistro, gli alberi di trasmissione che collegano le "scatole" di rinvio da cui partono i semiassi, io amo la simmetria e forse inconsciamente agisco perché ci sia anche dove non deve, in pratica a me risultano simmetrici tra dx e sx. E' più facile che le brutte figure le faccia io..
-- Ciao Pierpaolo
...e poi c'era la marmotta... ...al lavoro su: ..Blindo Centauro - Trumpeter 1/35
Per gli ammortizzatori la foto sul pezzo finale è giusta altrimenti come dici tu non hai i supporti ma allora, o le pinze freno della seconda fila vanno in avanti o per simmetria tutte indietro (come da foto finale) e allora il montaggio del pezzo (nel riquadro) è sbagliato.
Per la simmetria della trasmissione non ci avevo fatto caso. Hai ragione. Ho seguito le istruzioni ma temo abbia ragione tu. Non capisco per quale principio meccanico devono essere asimmetrici.
Ho quasi finito l’assemblaggio. Mi avanzano delle fotoincisioni...
Registrato dal: 9/12/2004
Interventi: 4770
Da: Torino
Offline  
Livello: 50
Adesso che mi ci fai pensare, ricordo di aver dovuto invertire l'orientamento di una o due pinze freno, pensavo di aver sbagliato io ma in effetti le istruzioni portano all'errore.
Tanto poi è tutto sbagliato lo stesso, le pinze sono da entrambe le parti
Sulla trasmissione , normalmente se si vuole che i pezzi che montano a destra montino pure a sinistra, per facilitare l'approvvigionamento dei ricambi, bisogna evitare la specchiatura a scapito della simmetria (vedere ad esempio gli impennaggi di coda del Corsair). Francamente non so se ho fatto bene, ho potuto verificare solo che dalla parte dx è giusto il montaggio suggerito
Foto dalle nostre gallerie di riferimento
-- Ciao Pierpaolo
...e poi c'era la marmotta... ...al lavoro su: ..Blindo Centauro - Trumpeter 1/35