|
Re: Considerazioni mattutine...sulla realizzazione dei tank |

Generale di divisione
Registrato dal: 8/11/2009
Interventi: 2953
Da: Milano
Offline  
Livello: 42
|
|
Concordo con Gianfranco, se non sei bravino a dipingere figurini rischi di vanificare il lavoro fatto sul carro, perchè inevitabilmente lo sguardo finisce lì, sul viso deturpato da una cattiva colorazione. In 72, notoriamente la mia scala preferita, è anche difficile trovarne di ben fatti e quelli stampati male è praticamente impossibile, almeno per me, renderli quanto meno presentabili. Inoltre sono abbastanza refrattario alle tecniche di estremizzazione, tipicamente spagnole, che sui figurini vengono spesso utilizzate, pena la mancanza di contrasti luci/ombre e di dettgli che con una pittura piatta spariscono. Per cui faccio ancora più fatica ad evidenziarli a dovere, di solito vengono proprio delle ciofeche. fabri
--
 |
|
» 7/1/2021 09:22 |
|
|
|
Re: Considerazioni mattutine...sulla realizzazione dei tank |

Colonnello generale
Registrato dal: 27/5/2004
Interventi: 3422
Da: Udine provincia
Offline  
Livello: 45
|
|
Dico la mia: il discorso capo carro che si espone ancorchè sotto fuoco nemico ci può stare dato che i sistemi di visione, fino a non molti anni fa , erano del tutto limitativi, anzi, non si poteva proprio parlare di "sistemi di visione" che si limitavano ad essere generlamente i soli iposcopi. Diverso discorso oggigiorno sono ii carri moderni, in questi veicoli l'equipaggio può vivere, muovere e combattere stando totalmente al chiuso perchè i sistemi di visione permettono una visione molto più grande e a lunga distanza ed a 360 gradi che un semplice iposcopio, hanno ingrandimenti, permettono la visione notturna ed ogni tempo dunque su veicoli "moderni" l'equipaggio dentro ci sta'. I figurini che nol nostro caso permettono contestualizzazione, valutazione delle misure ecc, anche se dico sempre " questa volta ne facio uno", sono anche per me un gran problema soprattutto nei visi ma li facessi non potrei metterli tutti con un binocolo in osservazione ....
-- Ciao. Antonio ----------- GALLERIA .................... Le mie ultime fatiche ..................  ........e........ sul tavolo da lavoro ...............troppi... _  |
|
» 7/1/2021 09:32 |
|
|
|
Re: Considerazioni mattutine...sulla realizzazione dei tank |

Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 640
Da: Adriatisches Küstenland
Offline  
Livello: 23
|
|
Ciao a tutti, parere personale. Ogni tanto un carro chiuso e lucchettato ci sta, dipende da diverse cose, ad esempio dall'ispirazione che si ha, ho una bella foto di un Pz III chiuso in una ambientazione attraente.... lo faccio chiuso, anche se non sotto il fuoco. Oppure se ha una bella sagoma, il farlo con portelli aperti potrebbe non rendere molto, ad esempio il carro giapponese CHI-HA a me piace molto, ha una sagoma molto particolare, ma pensare di farlo con portelli aperti lo snaturerebbe. Credo che comunque mettere un carrista nello sportello (magari che parla con un fante a terra ad esempio) serva a mettere il carro in relazione con la scenetta circostante, per contestualizzarlo un poco, ma questo non è sempre necessario.
Ciao! Sandro
--
|
|
» 7/1/2021 10:40 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 3 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 3 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|