Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 1896
Da: Treviso - Mogliano Veneto
Offline  
Livello: 36
Per concludere l'anno con il botto vi propongo un modello sul quale ho iniziato a ragionare dall'inizio dell'anno scorso, sull'onda dell'entusiasmo per la nuova iniziativa di M+: la stampante 3D. Un soggetto a lungo nella mia wish list, ma impossibile da realizzare a causa della sua particolarità... ovvero un SPG acquisito dal solo Esercito Italiano. Ecco dunque che una stampante 3D arriva a rendere possibili operazioni prima impensabili... e visto che chi osa vince, di seguito il risultato!
Il modello di base è il Revell per il M109G, al quale ho aggiunto pezzi messi da parte dell'M109A2 di Riich Models e dell'M113 ESCI... il cannone è produzione propria. A proposito del cannone: quello che vedete è una prima versione, risultata sbagliata nelle dimensioni. Andrà quindi eliminato. Ho rimesso mano al modello 3D, è già stato stampato e... sono in attesa che arrivi! Per il resto il pezzo è completo e pronto per la colorazione.
La disposizione degli attrezzi è particolare per gli M109 italiani: non avendo immagini di riferimento, ho dovuto affidarmi ad un modello trovato in rete... nella speranza che il modellista in questione abbia avuto accesso a documentazione migliore della mia
Ecco due immagini del modello 3D: la canna di per sè è di banale realizzazione ma la volata... è stata da brividi! Molto difficile, al limite delle mie capacità... però in qualche modo sono riuscito a portare a casa il risultato
Ed eccolo qua il piccolino:
Anche le decals sono state autoprodotte, nelle mie migliori tradizioni... ma quelle le vedremo mooolto più avanti...
Registrato dal: 16/4/2005
Interventi: 8702
Da: OVADA
Offline  
Livello: 62
Bellissimo lavoro! E' un soggetto che vorrei affrontare prima o poi anch'io, quindi ti seguirò con molta attenzione Sarebbe bello se la canna potesse essere commercializzata! Fabrizio
-- Quote:
From mud, through blood, toward the green fields beyond www.genovaest.com
Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 1896
Da: Treviso - Mogliano Veneto
Offline  
Livello: 36
Intanto che aspetto ho sistemato un altro paio di problemini: i pupazzetti e la basetta. I primi vengono fuori dal set Preiser dedicato ai soldati americani: fanno comodo perchè gli artiglieri a Sarajevo usavano anche gli elmetti in kevlar, probabilmente perchè i caschi normali erano riservati alle operazioni in movimento. Non mi è restato altro che coprire la divisa statunitense con un cappotto con cappuccio (in milliput)...
La basetta ha il mio solito standard 13x13 cm... niente di particolare: postazione fissa con riporto di terra (antischegge?) sul fronte. La scena è invernale, per cui credo metterò anche un pò di neve. Ho inserito anche il telo per il riconoscimento aereo (sempre in milliput)