se fai una ricerca nel testo, trovi che le nostre M8, assegnate soprattutto ai Reggimenti di Cavalleria, erano dotate di radio SCR508. Trovi anche una foto (pag. 26 o 27...) di uno schieramento di M8 e altri veicoli; in quello più vicino è chiaramente visibile un'antenna a metà del lato DESTRO. 😉
Registrato dal: 24/1/2007
Interventi: 12591
Da: Taranto
Offline  
Livello: 69
ciao belli, vi faccio vedere un pò di cosette... mamma italeri non ha lavorato come la tamiya e questo pezzo, con i portelli dei piloti, lo ha fatto intero! allora armato di pazienza e lametta da barba ho "aperto" i portelli
e questo è il pezzo finito,incollato sullo scafo
ovviamente con i portellli appena rimosso ci facevo il brodo per cui li ho indegnamente ricostruiti ex novo. eccoli qui
poi ho cominciato le autocostruzioni degli interni, partendo dalla radio SCR 508 che posizionerò sul lato dx dello scafo; ho voluto scomporla come è nella realtà ed ho fatto il modulo TX, quello grande e i due moduli RX; questo è l'abbozzo
ciao e grazie per i vostri commenti, critiche e insulti di vario genere...
--
Vincenzo
Se vuoi vivere momenti di puro terrore visita la vera galleria degli orrorila mia galleria
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 5972
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 54
E perchè dovrebbero essere indegni i tuoi portelli?? Quindi li farai aperti?
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.