Registrato dal: 24/9/2004
Interventi: 3313
Da: Corte Palasio (Lodi)
Offline  
Livello: 44
E niente, amici...mi ritrovo a cercare un soggetto per la campagna e mi ritrovo a pensare ... devo chiedere a Fabio se il mezzo era nei reparti di Cavalleria...salvo poi realizzare che Fabio è andato a cavalcare nei cieli... é dura da mandar giù...una persona come Fabio meritava di passare una vecchiaia serena, forse lo hanno voluto lassù per le sue qualità!!!Fabio ci manchi!!! Prima o poi troverò il soggetto da realizzare, e sicuramente Fabio da lassù mi dirà...sei matto ..come al solito tuo...ne verrà fuori un modello alla Lagu!! Buon Modellismo a tutti!!!
Registrato dal: 23/3/2004
Interventi: 2993
Da: Milano
Offline  
Livello: 43
Già Fabio cavalca nei cieli ma credo che abbia lasciato una grande eredità sia come modello di comportamento che come fonte di ispirazione ed è lì che bisogna cercare. Ciao, Luciano
Registrato dal: 24/1/2007
Interventi: 12879
Da: Taranto
Offline  
Livello: 70
eh si, il nostro Fabio manca a tutti noi, ognuno per il suo motivo ed in base al rapporto che aveva con lui ; a me mancano la sua ironia ed il fantastico modo di vivere la vita, lo ritengo un vero privilegio essere stato un suo amico ed averlo conosciuto. Continuare a modellare e frequantare questa sua creatura fa si che il suo retaggio viva per sempre!
--
Vincenzo
Se vuoi vivere momenti di puro terrore visita la vera galleria degli orrorila mia galleria
Registrato dal: 17/1/2009
Interventi: 2366
Da: Foggia
Offline  
Livello: 39
Lagu, che ne dici di un M24 Chaffee dei Cavalleggeri di Lodi? Tra l'altro il reparto fu di stanza a Lenta, dove fu anche Fabio, che realizzò l'articolo sui Leopard 1 fotografando quelli lì stoccati...
Ciao Gianfranco
P.S. Fabio manca a tutti, ma a noi appassionati di carri armati ancora di più
Registrato dal: 24/9/2004
Interventi: 3313
Da: Corte Palasio (Lodi)
Offline  
Livello: 44
azz..che mi stai leggendo nel pensiero???è uno dei papabili soggetti che mi ronzano in testa.. essendo poi io veneziano di nascita ma praticamente lodigiano da 25 anni...come prendere due piccioni con una fava( almeno simbolicamente)...visto poi che i Leopard,M26,M47 sono stati già presi.... sto infatti cercando foto e info per capirne di più... se non ho cercato male ( cosa possibilissima...) qui nelle gallerie non ho trovato molto... Se qualcuno ha maggiori info,foto,araldica e quant'altro potrebbe diventare il mio soggetto. E mi immagino Fabio i commenti che farebbe!!