|
 |
|
 |
|
Re: Leopard 1A2 Lancieri di Novara, Brg. di Cavalleria Pozzu |

Colonnello
Registrato dal: 30/6/2004
Interventi: 1058
Da:
Offline  
Livello: 28
|
|
Quote:Nicola Del Bono ha scritto: PPSS in attesa di numi, e posto che il Leo di Fabio in galleria ha gli "orecchioni oblunghi" appunto di un A2/Melara....su ferrea Mole ho trovato in effetti questo - stesso Stanag tra l'altro - ma sicuramente A1.. vedi QUI...è il primo del PDF .....
Questa interessante discussione mi ha fatto notare una grave dimenticanza, ovvero che nelle decals che ho disegnato per l'A2 mancano quelle per il Novara. Provvederò a breve. E' proprio vero che non si finisce mai d'imparare. Caio |
|
» 24/12/2020 17:51 |
|
|
|
Re: Leopard 1A2 Lancieri di Novara, Brg. di Cavalleria Pozzu |

Generale di divisione aerea
Registrato dal: 17/1/2009
Interventi: 2299
Da: Foggia
Offline  
Livello: 38
|
|
Benvenuto Nicola, vedo che il Leopard ha affascinato anche te! Nella discussione fatta prima dell'inizio ufficiale della Campagna, dove si sono raccolte le idee e proposte di molti ed è stato definito meglio l'ambito in cui muoversi, Hoot ha ricordato che Fabio fece parte dei "Lancieri di Montebello" . Non conoscevo Fabio di persona ma aveva più o meno la mia età, per cui presumo che abbia prestato servizio a metà anni '80 in quel Reggimento. Tutto questo per dire che per fare "il carro di Fabio" secondo me un Leopard 1A2 va benissimo. Per capire le varie differenze tra la versione 1A1 E 1A2, ritengo che l'articolo di Fabio sia quanto di più dettagliato si possa trovare
https://www.modellismopiu.it/modules/news/article.php?storyid=254
Vorrei solo precisare che la sigla 1A2 non indica semplicemente il Leopard "Made in Italy", ma è uno degli step di aggiornamento del mezzo. Su Wikipedia cercando Leopard 1 trovi elencate le principali versioni, e come puoi leggere le differenze sono spesso all'interno del mezzo, nelle dotazioni tecnologiche, più che all'esterno. Bisogna poi considerare che, per le croniche carenze di finanziamenti, i carri italiani subivano degli aggiornamenti solo parziali, per cui ad esempio i nostri A5 avevano solo la torretta nuova Made in Germany, mentre lo scafo era dei vecchi carri già in circolazione. Pertanto, nel realizzare un kit, è fondamentale fare riferimento alla documentazione fotografica per capire cosa montare e dove. 🤔
Ciao Gianfranco
--
 |
|
» 25/12/2020 08:08 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|
|