Registrato dal: 28/12/2018
Interventi: 972
Da: Genova
Offline  
Livello: 27
Ciao anche io propenderei per la scena con 2 bambini perchè il più piccolo mi sembra un po' troppo piccolo. Per la disposizione mi piace molto la A con meno spazio fra la pattuglia ed i buoi che concentra un po' di più lo sguardo. Tanta tanta roba. Francesco
Ciao Stefano Mi associo a Vincenzo e Francesco sulla scenetta con due pargoli....e come giustamente detto da Francesco quella più" serrata " credo sia meno dispersiva
Registrato dal: 16/4/2007
Interventi: 564
Da: Milano
Offline  
Livello: 21
Cari campagnoli, ecco un piccolo aggiornamento, ho iniziato il montaggio del primo bue e dei 2 ragazzini, recuperato un barile in resina dalla banca pezzi che trovo più proporzionato e dato una mano di primer, sono in attesa della base in legno per impostare il layout definitivo, vi anticipo che non userò il muro presentato precedentemente ma andrò di autocostruzione con polistirolo ad alta intensità così posso decidere le proporzioni durante la realizzazione. Ecco 3 fotine come testimonianza avanzamento lavori
Registrato dal: 16/4/2007
Interventi: 564
Da: Milano
Offline  
Livello: 21
Finalmente posso lavorare un pò sul diorama, arrivata base in legno , ho costruito il muro con polistirolo espanso e rivestito il tutto con stucco da muro leggero ia il muro che il terreno, ho iniziato a dipingere il barile e reimpostato il layout , userò solo il bue sdraiato e con muso verso il fronte.
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 6883
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 57
Ste, se ti rifai al quadro iniziale io farei il muro più liscio e la strada un po' meno sconnessa. Ad esempio il dosso sotto il cavallo più arretrato mi sembra esageratamente alto... a meno che sia funzionale alla postura del cavallo.
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
In fase di ultimazione
Ultimi lavori Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Registrato dal: 16/4/2007
Interventi: 564
Da: Milano
Offline  
Livello: 21
Enrico grazie per il commento, il quadro è solo come punto d'ispirazione la scenetta non è una copia fedele, nelle foto lo stucco era ancora fresco, il muro verrà carteggiato un pò per renderlo più liscio e un poco più basso, il terreno sulla sinistra avrà un poco di dislivello il cavallo e soldato hanno una postura che simula una piccola discesa e qui non posso farci nulla perchè non voglio modificarlo (mi piace l'idea per rendere un pò mossa la scena) cambierò la posizione delle braccia del soldato e il terreno verrà sistemata un poco. Lavorerò di più sul secondo soldato (quello in primo piano) riceverà un cavallo diverso diciamo in piano, verrà recuperato dalla banca pezzi, in fin dei conti è ambientato nell'Italia rurale tra '800 e '900 ci sarà una stradina di campagna che seguirà il muro, ma per il resto è campagna!
» 7/5/2021 12:34
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: