Registrato dal: 24/1/2007
Interventi: 12881
Da: Taranto
Offline  
Livello: 70
sinceramente, dovendo chiudere il cofano motore, non lo avrei nemmeno fatto il motore e lo avrei tenuto da parte per usi futuri ; però il lavoro che stai facendo è molto bello
--
Vincenzo
Se vuoi vivere momenti di puro terrore visita la vera galleria degli orrorila mia galleria
Registrato dal: 19/10/2018
Interventi: 1633
Da: Ancona
Offline  
Livello: 34
Trattrice fatta...
Il mezzo appartiene al 1' battaglione del 43' reggimento Flak (Luftwaffe), attaccato alla 15' divisione panzer. La rara mimetica, somiglante alla splinter dei velivoli, e' realizzata probabilmente con rosso ruggine italiano, contrassegni tattici delle batterie Flak (antiaeree ma in questo caso in ruoli anticarro) ma non della divisione perche' appartenenza non organica.
Il montaggio, essendo uno Smart Dragon, e' stato piu' veloce del previsto infatti il kit presenta qualche semplificazione (benvenuta nella scomposizione cingoli, peccato la mancanza delle griglie lato interno cofani, inspiegabile visto il dettaglio motore e il dettaglio interno portelli)
eventuale necessita' di rifinitura che noto in foto ( e piu' nerofumo) all'imbasettamento (grazie per suggerimenti) qualche foto poi si passa al cannone
Registrato dal: 19/10/2018
Interventi: 1633
Da: Ancona
Offline  
Livello: 34
Ciao a chi segue,
ho avuto vari suggerimenti da modellisti per rendere piu' bruciato il mezzo specialmente sulle sponde.
Ho quindi eliminato un po' di polvere (troppo chiara) e aggiunto un po' di nerofumo pero' non vorrei trasformarlo in un tizzone tutto nero, l'idea e' benzina in fiamme dal serbatoio che ha preso parte dei cingoli in gomma e l'esplosione distruttiva della Santa Barbara ma poi il fuoco si e' estinto... non sara' realistico ma un po' di mimetica la voglio conservare. Che ne dite, tutti i pareri sono ben accetti anche se poi non li metto tutti in pratica
Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 642
Da: Adriatisches Küstenland
Offline  
Livello: 23
Ciao Lamberto, è difficile riprodurre un mezzo andato a fuoco, ci sono veramente tante variabili di quello che può essere successo, credo che tu abbia fatto un bel lavoro. Nel tuo caso si tratta di un incendio provocato da un colpo di artiglieria, credo che sia verosimile che l'incendio si possa essere sviluppato ed estinto in poco tempo, quindi vernice e condizioni tuttosommato ancora buone. Credo che prima o poi farò anch'io un automezzo incendiato dai partigiani.... ma sarà molto bruciacchiato.
Registrato dal: 19/10/2018
Interventi: 1633
Da: Ancona
Offline  
Livello: 34
Ringrazio per gli inteventi e intanto procedo col pezzo da 88.
Secondo la mia personale impostazione faccio riferimento a foto (o a piu' foto) non per rappresentare un mezzo specifico ma per dare una mia interpretazione verosimile anche se non necessariamente vera.
Noto che fra chi realizza aereoplani si arriva fino all'esatto numero di matricola, io invece volutamente ricerco una ispirazione e non la precisione assoluta, per esempio il pezzo da 88 con mimetica splinter lo faro' non in piazzola ma sabotato dopo che la trattrice e' stata immobilizzata dal fuoco di strafing o artiglieria. E non mi interessa replicare l'esatta scritta apposta sullo scudo (morser...) o l'esatto colore rosso degli anelli sulla canna... mmh invece questi mi piacerebbero ma... la volpe e l'uva Oltretutto quello in foto e' un Flak18 il mio un Flak36 ma entrambi presenti nel teatro, errore sarebbe stato fare un Flak 37 non presente ad ElAlamein e sopratutto non utilizzato per ruoli anticarro.