|
 |
|
 |
| |
|
Re: La conquista di Rodi 1307/1309 - 28mm 1/56 - |

Colonnello
Registrato dal: 28/12/2018
Interventi: 758
Da: Genova
Offline  
Livello: 24
|
|
Grazie Geo e Gianfranco Sono Mirliton, forse mischiati con un paio di Essex, li ho li da una vita. Per l'ambientazione sto ancora studiando, forse li accompagnerò ad una macchina da assedio, ariete o catapulta (autocostruiti), non so ancora. Siamo nella fase della conquista di Rodi e delle altre isole quindi è ragionevole pensare ad un assedio. Per le tuniche saranno prevalentemente nere, salvo un paio di casi di rosso in quanto nel 1259 il Papa concesse l'uso delle sovracotte rosse solo per i cavalieri (quindi no sergenti, cadetti ecc,,) e solo in battaglia (e qui ci siamo). Un paio di balestrieri saranno senza tunica in quanto nella conquista di Rodi gli ospitalieri furono affiancati e supportati dai genovesi che avevano forti interessi nel territorio, quindi proprio di un paio dei celebri balestrieri genovesi si tratta. Una nota di colore sulla balestra, arma dagli effetti devastanti, per un certo periodo fu vietato l'uso contro altri cristiani ma fu consentito contro gli infedeli. Direi che calza. Ciao |
|
» 2/1/2021 14:42 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|
|