Registrato dal: 24/7/2007
Interventi: 1987
Da: Melegnano
Offline  
Livello: 36
Buonasera, chiedo un'informazione veloce. Sono in possesso della catapulta italeri in scala 1/72, sto cercando un possibile velivolo. All'inizio avrei voluto mettere F18C hasegawa, ma ho notato su un altro mio kit, che il tettuccio non si posiziona alla perfezione con il canopy chiuso. Stavo pensando al tomcat hobbyboss, ma temo nn abbia le ali cn slat aperti e di certo mi uscirebbe cn le ali dalla base. Stavo pensando al SUPER HORNET, ma non so quale sia il migliore considerando che devo tenerlo chiuso. Quindi hasegawa, revell o academy? altre idee?
Registrato dal: 5/5/2008
Interventi: 1053
Da: Cividale del Friuli (UD)
Offline  
Livello: 28
Il tomcat Fujimi dovrebbe avere anche il carrello anteriore compresso per il lancio con catapulta...
-- Mat. M+ 3219 -------------------------- Le mie Gallerie -------------------------- A l'è inutil insegná al mus, si piart timp e in plui si infastidis la bestie (E' inutile insegnare all'asino, si perde tempo ed in più si infastidisce l'animale) --------------------------
Registrato dal: 8/11/2009
Interventi: 2953
Da: Milano
Offline  
Livello: 42
Gli Hornet in 72 della academy sono molto belli; io tempo fa feci un D, questo:
Non ricordo se avesse il carrello anteriore in versione compressa, per l'aggancio alla catapulta, ma forse sì (o comunque è modificabile, con un pò di taglia e incolla). Se invece preferisci l'F-14, anche se esce dalla basetta, ti suggerirei i nuovi GWH, sia in versione A che D. Hanno tutta la biancheria estesa, anzi, meglio farli in decolo che in parcheggio, perchè chiudere bene le ali a freccia massima è tutt'altro che semplice, gli incastri di questi particolari non sono perfetti. Per il resto è un bellissimo kit. fabri