Registrato dal: 19/10/2018
Interventi: 1504
Da: Ancona
Offline  
Livello: 33
Guarda bene Maurizio, quello e' un sofisticatissimo allarme antintrusione con detector a raggi infrarossi e a profilo di immagine che riconosce l'avvinarsi della sua signora e apre automaticamente il cancelletto della gabbietta coi topi
Registrato dal: 28/10/2019
Interventi: 1278
Da: Treviso (TV)
Offline  
Livello: 30
Quote:
Lamb ha scritto: Guarda bene Maurizio, quello e' un sofisticatissimo allarme antintrusione con detector a raggi infrarossi e a profilo di immagine che riconosce l'avvinarsi della sua signora e apre automaticamente il cancelletto della gabbietta coi topi
Registrato dal: 14/11/2009
Interventi: 2154
Da: Piacenza
Offline  
Livello: 38
Avendo 28 kit di aerei in 1/48 ancora da costruire, pensavo di essere stato un poco esagerato negli acquisti, senza contare una dozzina di auto americane in 1/25 più una Chevrolet Bel Air e una Lotus 49B entrambe in 1/12, ma vedendo alcune foto, adesso mi sento in pace con la mia coscienza. Avendo fortunatamente in casa uno studio dedicato al modellismo, è tutto a portata di moglie e quindi non posso nascondere nulla. Forse è per questo che riesco a trattenermi negli acquisti. Mi piace comunque vedere queste vere e proprie tane, in cui ci ritempriamo lo spirito, lasciando là fuori tutto il resto. Però….. mi piace l'idea dei topolini………..
Registrato dal: 13/2/2008
Interventi: 5342
Da: SEREGNO (MB)
Offline  
Livello: 52
Annuncio commerciale:
Vendesi topolini radiocomandati al fine dissuasione incaute osservatrici; raggio d'azione dieci metri. Effetto garantito. Colori manto sintetico variabili. Sistema illuminazione per occhi rossi a richiesta.
Registrato dal: 28/10/2019
Interventi: 1278
Da: Treviso (TV)
Offline  
Livello: 30
Da me non funzionerebbe il deterrente topolino, anzi sarebbe deleterio. Mia moglie mi farebbe svuotare il locale, facendomelo tenere come una sala operatoria, per paura che il topolino possa andare in giro da altre parti.
Registrato dal: 19/10/2018
Interventi: 1504
Da: Ancona
Offline  
Livello: 33
Topolini e toponi
Io abito al sesto piano e due estati fa' quello al piano do sotto ha visto un topone in arrampicata libera arrivare sul tetto... l'estate e' passata con gli infissi sprangati perche', a detta di mia moglie, i topi hanno una colonna vertebrale snodabile e flessibile ed entrano dappertutto Poi l'ultima estate se ne e' dimenticata... zitti, zitti, piano, piano
Non so se si vince una medaglia o un premio finale , ma in oltre cinquantanni di modellismo (ed ho cominciato adolescente) ho accumulato oltre 240 scatole di modellismo in scala 1/35 per i mezzi militari, 1/24 per auto, 1/20 F1, 1/12 per moto; oltre due vetrine con modelli costruiti ed affiancati come in un garage con oltre 100 carri in scala 1/35 ed una ventina di auto e F1 in varie scale. Ultimamente a questa collezione si stanno aggiungendo i carri realizzati in resina con la stampante 3D; sono oltre una ventina in scala 1/35 e 1/72. Questi si incrementeranno in futuro per gli sviluppi che prenderà il settore a breve (spero a gennaio di darvi qualche novità). Ahimè quando si fanno queste analisi ci si rende conto che ci vorrebbero tante vite per completare tutto quello che si è accumulato negli anni, per cui penso che, per non lasciare ai posteri l'onere di liberarsene, dovrò cominciare ad alienare buona parte del materiale accumulato.
Registrato dal: 30/4/2004
Interventi: 5668
Da: Genova
Offline  
Livello: 53
Il quadretto con il contascatti l'ho messo in previsione di una richiesta d pagamento della luce cantina, come già accaduto nella precedente abitazione, sai, qui siamo a Genova. Fortunatamente però non gliene frega niente, cmq quasi tutta illuminazione a led tranne le plafo al soffitto...........
Ettore
--
» 4/12/2020 19:16
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 6 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 6 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: